
Meno di un mese al taglio del nastro del Lucca Comics and Games 2019 e in città, mentre gli operai stanno montando i padiglioni, il botteghino ha toccato quota 77.173 biglietti. Ancora numeri da capogiro per questa attesissima e nuova edizione della kermesse del fumetto e dei games che anche quest’anno avrà una durata di cinque giorni e si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre con tantissimi ospiti d’eccezione.
La data più gettonata al momento resta quella di sabato 2 novembre con ben 22,829 persone paganti, al secondo posto invece venerdì 1 novembre che tocca 22,250mila biglietti. Più modeste invece rimangono ancora le prevendite del primo giorno di apertura, con poco più di 8mila persone, in aumento le giornate di giovedì 31 ottobre e domenica 3 novembre, che contano entrambe circa 12mila presenze.
L’acquisto del biglietto serve per avere accesso a tutti i padiglioni della manifestazione. Saranno a ingresso libero, invece, gli spazi di Lucca Junior, il padiglione dedicato alle famiglie, e la Self Area, dedicata alle autoproduzioni a fumetti. Ad ingresso gratuito, come sempre, anche le mostre espositive che si terranno a Palazzo Ducale, negli spazi della Fondazione Banca del Monte di Lucca e a Palazzo Arnolfini. Infine, saranno accessibili liberamente anche le tantissime sale incontri ad eccezione del Teatro del Giglio, l’Auditorium San Francesco e la Sala Ingellis.