Ottobre missionario, gli appuntamenti della Diocesi

L’ottobre missionario dtraordinario è iniziato mercoledì scorso con i vespri presieduti da Papa Francesco nella Basilica di S. Pietro a Roma. Nella diocesi di Lucca, domani (5 ottobre) nel Salone dell’Arcivescovato alle 10,30, alla presenza dell’arcivescovo Paolo Giulietti, ci sarà un incontro d’approfondimento sul sinodo dell’amazzonia che affronterà il tema dei Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale.
Ma l’inizio vero e proprio dell’ottobre dedicato alla missionarietà e all’evangelizzazione ci sarà domenica (6 ottobre): alle 15 è previsto il ritrovo a Porta Santa Maria, da dove partirà una passeggiata verso tre chiese: in San Leonardo in Borghi, dove la Comunità di Sant’Egidio e la Chiesa Valdese affronteranno il tema della disuguaglianza nella mobilità umana e l’esperienza dei corridoi umanitari. In San Pietro Somaldi dove la Caritas Diocesana di Lucca affronterà la disuguaglianza legata al diritto al cibo. In San Frediano, infine, verrà affrontata la disuguaglianza generata dai conflitti con la testimonianza offerta da una volontaria dell’operazione Colomba, corpo non violento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. La passeggiata poi proseguirà verso la Cattedrale dove alle 18 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti che avvierà il mese missionario straordinario per la Chiesa locale e anche il 950esimo anniversario della dedicazione della Cattedrale di San Martino.