




La scuola Imt Alti Studi Lucca ha ricevuto la scorsa settimana nella sua sede, una delegazione di studenti cinesi in visita a Lucca, a conferma della propria vocazione internazionale e della volontà di ampliare sempre di più i confini del dialogo e del confronto con realtà anche molto lontane. Gli studenti, provenienti per la maggior parte da Shanghai e accompagnati dal dottor Carlo Capria della presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per la promozione e il coordinamento della politica economica, e dall’avvocato Saverio Crea dell’Aassociazione Resfuturae, hanno avuto modo di visitare l’intero Campus e il complesso di San Francesco: dalla chiesa ai chiostri alla Cappella Guinigi, fino ad arrivare alla foresteria dove sono alloggiati gli allievi dei corsi di dottorato provenienti da tutto il mondo.
La delegazione è stata accolta da una rappresentanza di professori della scuola – Ennio Bilancini, vicedirettore e delegato all’accreditamento; Nicola Lattanzi, delegato a innovazione e relazioni con istituzioni e aziende; Emanuele Pellegrini, delegato all’internazionalizzazione e Marco Paggi, delegato alla ricerca – che nella cornice della Cappella Guinigi hanno illustrato storia e finalità, attività e caratteristiche della Scuola, una delle sei a ordinamento speciale del nostro paese, per potenziali future collaborazioni.