Ex scalo merci: via a bonifica dall’eternit

9 ottobre 2019 | 15:06
Share0
Ex scalo merci: via a bonifica dall’eternit

La bonifica delle coperture in eternit dell’ex scalo merci potrebbe prendere il via a breve. Lo si evince da una delibera della giunta comunale con cui viene approvato il progetto definitivo-esecutivo per la bonifica dei due immobili che sorgono nei pressi della stazione. Un passaggio fondamentale e molto atteso proprio perché le coperture si trovano in una zona frequentata ogni giorno da migliaia di persone. L’importo complessivo per questa operazione ammonta a poco più di 100mila euro di cui circa 74mila per i lavori, circa 20mila euro per oneri legati alla sicurezza e poco meno di 10mila euro tra Iva e somme a disposizione del registro delle deliberazioni. L’opera sarà finanziata grazie ai fondi stanziati appositamente per questo tipo di interventi dal governo con il Decreto crescita del luglio scorso.

Dal documento si evince come la necessità di intervenire con urgenza fosse stata certificata da una valutazione sullo stato di conservazione delle coperture degli immobili realizzata nel luglio scorso dalla società Ecol studio. Da qui è emersa la necessità di effettuare i lavori di rimozione e bonifica del relativo manto di copertura in cemento amianto. Per questo motivo il progetto è stato adottato dalla giunta in via di urgenza, apportando le necessarie variazioni agli stanziamenti di competenza del bilancio di previsione 2019-2021 e demandando ad apposita e successiva deliberazione del Consiglio comunale l’approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2019-2021.
L’intera area dell’ex scalo merci è destinata, in futuro, ad ospitare il terminal bus della città, per il necessario interscambio fra trasporto su gomma e su rotaia.

Luca dal Poggetto