Metodo Montessori, corso al Comprensivo Lucca centro

17 ottobre 2019 | 12:56
Share0
Metodo Montessori, corso al Comprensivo Lucca centro

C’è tempo fino al 27 ottobre per iscriversi al corso di specializzazione didattica nel metodo Montessori, per docenti della scuola dell’infanzia e primaria, promosso ed organizzato dalla Fondazione Montessori Italia, che sarà ospitato dall’Istituto comprensivo Lucca centro storico. Nel corso degli ultimi anni la possibilità di offrire ai propri figli una educazione montessoriana ha conquistato sempre più famiglie. La differenziazione didattica Montessori è stata introdotta nel nostro territorio dall’Istituto Lucca centro storico tre anni fa, proprio su richiesta delle famiglie ed ha dato vita nel corso degli anni a quattro sezioni all’interno della scuola primaria Dante Alighieri, in Piazzale Verdi. 

Il fenomeno è in crescita, sia perchè i canali di informazione sul tema sono sempre più accessibili anche a chi non è specializzato nel settore educativo, sia per le recenti scoperte neuroscentifiche che hanno offerto conforto empirico alle intuizioni che la celebre dottoressa Montessori ebbe più di un secolo fa. Il film di Alexandre Mourot Il bambino è il maestro, proiettato in questi giorni al Cinema centrale, documenta i benefici di questa pedagogia scientifica applicata al bambino. Questa riscoperta del metodo Montessori, associata al desiderio di offrire al bambino un percorso scolastico rispettoso dei suoi tempi naturali di apprendimento e sviluppo, ha comportato un incremento del numero degli iscritti alle classi montessoriane, accrescendo di conseguenza la necessità di avere in organico personale docente con la formazione specifica. Il corso di Fondazione Montessori Italia risponde a questa esigenza: è dedicato al personale docente , ma consente anche la partecipazione a genitori, educatori, animatori ed altri profili che operano nel mondo dell’infanzia. Il corso avrà inizio a novembre 2019 e terminerà a giugno 2020, sarà articolato in 144 ore di lezione e 36 ore di osservazioni presso scuole che adottano il metodo Montessori. Per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica di Fondazione Montessori Italia ( info@fondazionemontessori.it ).