
Nuove zone con il limite dei trenta chilometri all’ora nei quartieri e cinque autovelox sui viali. Sono alcuni dei progetti per la sicurezza stradale curati dall’assessore alle strade Celestino Marchini, che saranno attuati nei prossimi mesi. Gli occhi elettronici che emetteranno multe in caso di superamento dei limiti di velocità saranno montati nel giro di poche settimane in alcune arterie “critiche” dal punto di vista della sicurezza. Ma d’ora in poi chi sfreccerà a tutta velocità in queste zone rischierà multe salate.
Contemporaneamente si sta studiando il progetto di istituire alcune zone a limite 30 anche nel quartiere di S. Concordio, dove sono in corso i lavori di realizzazione di un sistema di piste ciclabili. Sulla scorta di segnalazioni da parte dei cittadini, il Comune sta mettendo a punto un piano che sarà definito comunque dopo un’assemblea pubblica, ancora da convocare, ma che dovrebbe svolgersi nel mese di dicembre.
“La sicurezza stradale – spiega l’assessore Marchini – è un tema che sta a cuore all’amministrazione comunale. La polizia municipale in questo senso svolge anche un ruolo educativo e di prevenzione, con incontri continui anche nelle scuole, per educare i giovani al rispetto delle regole del codice della strada”. Una battaglia, insomma, da fare fin sui banchi delle scuole. Ma che ben presto si tradurrà anche in azione preventiva attraverso i 5 nuovi autovelox che il Comune, reperite le risorse, installerà in alcuni luoghi della prima periferia.
Uno di questi verrà collocato a Sant’Anna, in viale Puccini: una strada dove i frequenti incidenti, alcuni anche molto gravi, sono lì a dimostrare quanto sia necessario intervenire per scoraggiare il più possibile comportamenti scorretti alla guida. L’altro autovelox verrà invece collocato in viale Europa, l’accesso alla città per chi arriva dall’autostrada. Ci sarà un autovelox anche in viale Luporini, viale Carlo Del Prete e viale Giusti sulla circonvallazione.