Indagine su ambiente, Lucca prima per isole pedonali

28 ottobre 2019 | 08:09
Share0
Indagine su ambiente, Lucca prima per isole pedonali

Trentottesimo posto su 104 province. Questo dice il 26esimo rapporto sull’ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia pubblicato oggi (28 ottobre) sul Sole 24 Ore. Una posizione onorevole, quella della povincia che, secondo la classifica, ha anche un primato, che è quello delle isole pedonali: ai soli pedoni, infatti, in provincia sono dedicati 6,8 metri quadrati per abitante.

Dati medi invece, per tutti gli altri indicatori. Ottimo il dato della racccolta differenziata che, grazie ai tanti comuni virtuosi della provincia, raggiunge il 79 per cento. Il tutto, però, a fronte di una produzione di rifiuti urbani pari a 617,2 chili pro capite, che pone la provincia all’89esimo posto in Italia.
Buono il numero di piste ciclabili (9,6 chilometri per abitante, 36esimo posto in Italia), valori medi per l’incidenza dell’inquinamento da biossido d’azoto (44esimo). Ma ci sono anche dati per niente positivi. Si va dalla capacità di depurazione, ovvero l’estensione della rete fognaria sul territorio che vede la provincia al 94simo posto. Ancora peggio (95esimo posto) il dato sugli incidenti stradali (9,6 fra morti e feriti ogni mille abitanti). E ancora 98esimo posto per l’incidenza del solare termico e fotovoltaico e 98esimo nel parametro dell’uso efficiente di suolo, un dato che analizza il consumo di suolo per abitante. Dati medio bassi, infine, anche per utilizzo del trasporto pubblico locale e per l’inquinamento da Pm10 e Ozono.