
Inquinamento da Pm10, scattano i primi provvedimenti preventivi. Il sindaco ha infatti emanato l’ordinanza con cui si vieta, per il periodo temporale compreso tra l’1 novembre e il 31 marzo, sull’intero territorio comunale, la bruciatura all’aperto “di biomasse legnose derivanti da attività agricole e forestali, da pulizia di parchi, giardini ed aree agricole, boscate e verdi, da attività di cantiere, attività artigianali, commerciali, di servizi e produttive in genere”.
La bruciatura di biomasse legnose, infatti, è una delle concause di aumento delle Pm10 nel periodo invernale.
Il divieto non si applica nelle aree collinari e montane del territorio comunale poste a quota maggiore di 200 metri sul livello del mare. Il provvedimento del Comune è stato trasmesso a Regione, Arpat e Asl. Alle forze di polizia, in particolare alla polizia municipale, è demandato il controllo contro le violazioni.