All’ospedale San Luca un meeting sullo scompenso cardiaco

5 novembre 2019 | 15:20
Share0
All’ospedale San Luca un meeting sullo scompenso cardiaco

L’ospedale San Luca lancia a Lucca la sfida allo scompenso cardiaco. Nella giornata di domani (6 novembre) l’ospedale cittadino ospita un importante meeting dal titolo Viaggio nello scompenso cardiaco, organizzato dall’unità operativa complessa di cardiologia ed emodinamica diretta da Francesco Bovenzi. È previsto in apertura il saluto della responsabile dell’ospedale San Luca e referente della rete ospedaliera aziendale Michela Maielli. L’evento sarà moderato dallo stesso Francesco Bovenzi e dal presidente dell’Ordine dei medico chirurghi e odontoiatri della
Provincia di Lucca Umberto Quiriconi.

Una patologia, quella dello scompenso cardiaco, ben presente sul territorio lucchese e che interessa circa 3mila pazienti. Nel 2018 i ricoveri per questa patologia al San Luca sono stati 1044, e di questi 477 in cardiologia. Il 55-60 per cento degli scompensi ha un’origine legata a problematiche coronariche. All’ospedale di Lucca è infatti possibile diagnosticare ogni forma di scompenso e prescrivere il trattamento medico più adeguato, ma anche elettrico con sofisticati device, pacemaker e defibrillatori che permettono di controllare le irresolutezze e limitare le re-ospedalizzazioni, purtroppo frequenti in questi casi. Un aspetto non certo da trascurare, visto che i costi complessivi nella realtà lucchese si stimano pari a circa 15-20 milioni di euro l’anno. “Solo lavorando insieme nella nostra realtà – ricorda Bovenzi – possiamo vincere la sfida allo scompenso cardiaco”.
L’incontro, che si svolgerà a partire dalle ore 13 nella sala Sesti al terzo piano del nosocomio cittadino, avrà la particolarità di vedere riuniti specialisti delle varie discipline e medici del territorio coinvolti in un tema che abbraccia un campo molto vasto della medicina clinica e che sarà ulteriormente approfondito con simposi dedicati nell’edizione di CardioLucca 2020, che è attesa in città come da tradizione nel prossimo mese di febbraio.