Un convegno al San Luca sulle malattie reumatiche

5 novembre 2019 | 12:12
Share0
Un convegno al San Luca sulle malattie reumatiche

Malattie reumatiche e malattie rare, conosciamole insieme. È questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato prossimo (9 novembre) a partire dalle 9, nella sala Piera Sesti, al terzo piano dell’ospedale San Luca di Lucca. L’evento è organizzato da Atmar Toscana (Associazione toscana malati reumatici) in collaborazione con l’azienda Usl Toscana nord ovest.

Il patrocinio è stato concesso da Anmar (Associazione nazionale malati reumatici, che conta migliaia di associati) dal comune di Lucca e dalla provincia di Lucca. Lo scopo dell’iniziativa è presentare il nuovo presidio Atmar di Lucca. Atmar Toscana ha infatti sezioni in quasi tutte le principali città della regione: a Firenze, Prato, Arezzo, Grosseto, Pisa, Massa, Livorno ed Empoli.
I temi trattati saranno i luoghi comuni sui reumatismi, la fibromialgia, l’osteoporosi, la gestione del dolore, le malattie rare in reumatologia.
Le malattie reumatiche interessano in genere le articolazioni o le strutture anatomiche adiacenti o con esse funzionalmente collegate quali ossa, muscoli, tendini, borse, fasce, legamenti e il cui sintomo principale è rappresentato dal dolore. Le malattie rare sono patologie per le quali nella maggior parte dei casi ancora oggi non esiste una cura ma alcuni trattamenti appropriati possono migliorare la qualità e la durata della vita.
I lavori del convegno, che è aperto a tutta la cittadinanza, saranno moderati da Giovanni Brunelleschi, direttore della medicina generale dell’ospedale San Luca di Lucca, e da Franca Leonardi, membro del consiglio direttivo nazionale Anmar. Tra i relatori ci saranno diversi esperti e specialisti che lavorano presso l’ospedale San Luca di Lucca: Sergio Ardis, medico della direzione sanitaria, Piero Vannucci e Giusta Paola Ruju, reumatologi della struttura di medicina generale.