Inizia il Novembre letterario al Bucaneve

8 novembre 2019 | 11:38
Share0
Inizia il Novembre letterario al Bucaneve

Inizia stasera (venerdì 8) alle 21 il Novembre letterario al Bucaneve, a Santa Maria del Colle in via della Chiesa 559, durante il quale si potranno incontrare alcuni autori dell’Oltreserchio e non. Il Novembre letterario è una delle iniziative volte a valorizzare il territorio.
Ecco il programma degli incontri letterari.

Nell’incontro di stasera, il professor Paolo Buchignani, storico dell’Università per stranieri di reggio Calabria, presenterà il volume di Divo Stagi, noto autore lucchese, fu il dierttore centrale della Cassa di Risparmio di Lucca, e ha dedicato la sua vita al volontariato Racconto della mia vita. Gli anni della gioventù influenzati dal totalitarismo fascista e dagli orrori della guerra.
Nell’incontro successivo, che si terrà venerdì 15 novembre alle 21, sarà sempre il professore Paolo Buchignani che presenterà il volume Storie e leggende dei Monti Pisani di Paolo Fantozzi, insegnante lucchese di lingua e letteratura inglese, che si occupa anche di folklore e di storia locale, il cui libro parla di tradizioni e leggende nei paesi attorno al Monte Pisano: eremiti che vivono in solitudine nelle foreste, fate che si trasformano in farfalle, acque miracolose, castelli diroccati che custodiscono dei tesori, diavoli e santi e tanto altro.
Si terrà poi un incontro lunedì (22 novembre) alle 18, dove il professore Luciano Luciani dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Lucca presenterà Racconti per un mese di Nicolò Pintacuda, professore di origini siciliane che vive nella piana lucchese, una raccolta di racconti ricchi di immaginazione, che giocano con la condizione esistenziale dei protagonisti e ne ridono.
Un altro incontro, lunedì 25 novembre alle 18, in occasione della Giornata internazionale lotta alla violenza contro le donne, sarà presentato da Ilaria Vietina, assessora alle politiche di genere. A seguire, Bruno Pistocchi interverrà sul tema Rut, una storia di donne, di migrazione e di solidarietà attiva ancora oggi
L’ultimo incontro si terrà venerdì (29 novembre) alle 18, durante il quale il professor Luciano Luciani presenterà le opere di Moriconi Adelindo e il libro Bene e male, eterno conflitto.
A seguire, dopo ogni incontro, sarà possibile prender parte ad un momento conviviale di cena o apericena. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al signor Pietro Bertolozzi al numero 3334876105.