Inquinamento del mare per la plastica, incontro all’Agorà

13 novembre 2019 | 09:15
Share0
Inquinamento del mare per la plastica, incontro all’Agorà

L’inquinamento del mare con plastiche e microplastiche, tristemente attuale, sarà l’argomento del prossimo incontro del progetto Agorà della Scienza in calendario per sabato (16 novembre). La conferenza dal titolo Un mare di plastica: quanta ce n’è? Dov’è? Quali sono gli effetti? Esistono soluzioni? sarà tenuta dalla dottoressa Francesca Garaventa, una biologa marina dell’istituto Ias-Cnr di Genova.

Si tratterà di una chiacchierata per illustrare dove vada a finire, dopo un brevissimo utilizzo, la maggior parte degli oggetti di plastica. Un viaggio il cui esito principale è il mare. Dalla produzione all’utilizzo, dal rifiuto al riciclo, dalla terra al mare, dalle macro alle microplastiche, questo inquinante frutto dell’attività umana è causa di svariati effetti sugli ecosistemi in generale e sull’ambiente marino in particolare. Potremo scoprire come la plastica impatti sia direttamente che indirettamente con gli organismi viventi creando danni e alterazioni considerevoli anche sulla specie umana.
La conferenza, ad ingresso libero, si terrà sabato (16 novembre) alle 17,30 all’auditorium della biblioteca civica Agorà in piazza dei Servi. La cittadinanza è invitata a partecipare.