Ragazzi all’Opera, al Giglio gli spettacoli degli studenti

14 novembre 2019 | 10:51
Share0
Ragazzi all’Opera, al Giglio gli spettacoli degli studenti

Più di 350 allievi, 35 docenti degli istituti comprensivi a indirizzo musicale Lucca 2 e Lucca 6 e del liceo artistico musicale Passaglia hanno dato vita ad un percorso formativo che sfocerà martedì (19 novembre), alle 20,30, nella rappresentazione al teatro del Giglio degli spettacoli Gianni a spicchi e Johnny Skik, il musical. Il primo viene realizzato dagli allievi delle scuole primarie e secondaria di primo grado con i loro docenti: l’orchestra e il coro degli istituti comprensivi diretti da Antonio Barsanti presenteranno una rielaborazione dell’opera su arrangiamenti di Stefano Rapezzi, con la regia di Antonella Colombini e Nicoletta Fiori.

Le ragazze ed i ragazzi del liceo musicale ed i loro docenti proporranno invece JohnnySkik il musical, con le coreografie della scuola Fuoricentro danza e teatro. Le musiche originali sono di Marco Cattani e la direzione musicale di Manolo Nardi, a regia di Elisabetta Fiorini. Studenti dell’indirizzo multimediale del liceo artistico hanno realizzato le scenografie e i contributi video coordinati dai professori Domenico Troiani e Matteo Marabotti. E’ uno dei momenti conclusivi del progetto Ragazzi all’opera, all’opera ragazzi! che ha visto tre scuole di Lucca mettersi in rete per presentare un progetto, ideato e coordinato dalla docente Linda Severi, in risposta ad un bando europeo Pon, progetto che è risultato poi uno dei primi in classifica. Per avvicinare tante ragazze e ragazzi alla grande musica di Puccini è stato scelto il Gianni Schicchi, a cento anni dalla sua prima rappresentazione. Il progetto ha previsto momenti di conoscenza dell’opera e momenti in cui i ragazzi, protagonisti nelle attività, l’hanno rielaborata in molti modi, dalla robotica alla danza, dal canto al fumetto, dall’uso dell’inglese alla digitalizzazione di contenuti, nello spirito giocoso che permea l’atto unico pucciniano. Gli istituti comprensivi a indirizzo musicale Lucca 2 e Lucca 6 con il liceo artistico musicale Passaglia hanno da tempo esperienze di collaborazione artistica tra loro e con il territorio: in questo anno scolastico sono stati realizzati 19 ‘moduli’ cioè laboratori di formazione di 30 ore ciascuno incentrati sulla analisi e riproposizione del Gianni Schicchi. Hanno partecipato allievi delle scuole primarie, secondarie di primo grado e del liceo talvolta separatamente ma con un filo rosso che li ha congiunti e una progettazione integrata che ha prodotto vari momenti di spettacolo: infatti molti dei moduli si sono conclusi con incontri aperti al pubblico che sempre ha apprezzato il lavoro dei piccoli artisti. Alcuni di questi eventi sono inseriti come momenti didattici in eventi cittadini: gli allievi hanno contribuito all’animazione degli incontri domenicali al Puccini museum Io gioco con Giacomo, in un programma di attività per bambini e famiglie. Un ulteriore appuntamento è previsto per il 27 novembre con la presentazione del risultato di un ulteriore laboratorio presso il teatro di San Girolamo che vede collaborare studenti del liceo con studenti dei comprensivi.