Commercio partecipato: rinviato l’incontro in Confcommercio

È ormai alle battute finali il percorso partecipativo Il commercio partecipato: i negozi di prossimità presìdi sociali nei quartieri, progetto pilota in Toscana su questo tema. Dopo gli incontri nei vari quartieri della città, si è reso necessario spostare l’evento finale previsto per domani (21 novembre), a martedì 26, sempre nella sede di Confcommercio di via Fillungo, alle 14. L’incontro è pubblico e cittadini e commercianti sono invitati a partecipare.
I cinque incontri che si sono tenuti nelle settimane scorse sono stati un’occasione importante per cittadini e commercianti sia per dibattere i problemi del proprio quartiere, ma anche per conoscere la nuova App Shop-in, la Vetrina delle Vetrine che il Comune di Lucca e Confcommercio mettono a disposizione gratuitamente delle attività commerciali tradizionali lucchesi (negozi di vicinato, botteghe artigiane, esclusa quindi la grande distribuzione). Uno strumento innovativo che consentirà agli esercenti di poter sfruttare le grandi potenzialità del web per far conoscere ai potenziali clienti il proprio negozio e per lanciare promozioni e proposte sugli articoli, prodotti e servizi forniti. La App è scaricabile gratuitamente sui market digitali Google Play e App Store e decine di commercianti della città hanno già aderito all’iniziativa inserendo on-line il proprio negozio e pubblicando in via sperimentale alcuni prodotti in offerta/promozione, oppure le novità della collezione autunno-inverno 2019-2020, in attesa che tra dicembre e gennaio avvenga il lancio ufficiale della piattaforma e Shop-in diventi operativa a tutti gli effetti.
Tutti i commercianti interessati ad aderire all’iniziativa – che per il Comune di Lucca è assolutamente gratuita – possono farlo contattando i referenti del progetto indicati nei contatti sul sito www.shop-in.it.
Il progetto è promosso dal Comune di Lucca, in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara e finanziato dall’Autorità per la partecipazione della Regione Toscana.