Comune: “Via Formica, delimitazione non è marciapiede”

26 novembre 2019 | 15:32
Share0
Comune: “Via Formica, delimitazione non è marciapiede”

Polemica sul ‘marciapiede’ troppo stretto in via della Formica, risponde l’amministrazione comunale.
“In merito alla segnalazione fatta da un cittadino residente nella zona, sui lavori per la mobilità lenta in via della Formica a San Concordio – si legge nella nota – interventi inseriti nei progetti Quartieri Social, l’amministrazione comunale tiene a precisare che quello che dal cittadino è stato definito come ‘marciapiede’ non è in realtà un marciapiede, ma una delimitazione fisica per impedire ai mezzi di transitare a ridosso del muro, considerando la presenza di accessi privati, di un attraversamento pedonale e di una fermata del bus”. 

“In questo modo infatti il pedone nella sosta bus – spiega ancora il Comune – nell’attraversamento sulle strisce pedonali e nell’ingresso e uscita dalle proprietà private, si troverà in un’area protetta. Il marciapiede si trova in realtà sul lato opposto della strada, realizzato secondo criteri costruttivi che rispettano la normativa vigente in materia”.
Pronta la risposta del residente alle affermazioni dell’amministrazione: “Riscontro e ringrazio per la pronta risposta l’amministrazione comunale – scrive – sull’opera di via della Formica. Peccato che anche quella signora caduta rovinosamente abbia scambiato, come ho fatto io, una delimitazione fisica per mezzi in un marciapiede. Non c’è alcuna segnaletica che limiti l’accetto ai pedoni ed oltretutto, se si proviene da via Guidiccioni, è facile pensare di trovarsi in un marciapiede, perché all’inizio la base è ampia. Forse dei paletti ed una catena avrebbero impedito ai mezzi di accostarsi al muro e l’accesso ai pedoni non sarebbe stato possibile”.
A sollevare un ulteriore problema nella zona è un altro residente: “Occorre ricordare – scrive – che la curva tra via della formica e via Guidiccioni è stata ristretta in modo molto pericoloso. I mezzi provenienti da direzioni opposte rischiano di scontrarsi sulla curva. Non si è considerato inoltre che, nonostante il divieto – costantemente disatteso in assenza di controlli – i camion provenienti da Viale Europa svoltano in via Bandettini proseguendo in Via Guidiccioni e il rischio di scontro nella curva con Via della formica è elevatissimo”. “Questi pericoli – aggiunge – più volte segnalati, inclusa la situazione drammatica di via Bandettini (marciapiedi rotti o inesistenti, traffico da tangenziale a velocità elevate in una strada di quartiere, code interminabili con smog e rischi per la salute dei residenti) dovrebbero essere considerati dagli amministratori, almeno da quelli residenti nel quartiere”: