Caffè delle Mura, il gestore: “Tuteleremo immobile storico e l’immagine della città”

Sauro Barsotti: “Presto presenterò all’amministrazione il nuovo soggetto che si occuperà del ristorante”
Caffè delle Mura, parla il concessionario. E garantisce che il bene storico sarà tutelato anche con la nuova gestione, che riguarderà comunque solo la parte del ristorante, che potrà restare così aperto a pranzo e a cena.
Sauro Barsotti parla con una lettera indirizzata al sindaco, all’assessore Mercanti e agli organi di stampa. “Fatto salvo che – spiega – come riconosciuto anche dall’amministrazione – non ero tenuto a comunicare alla stessa il cambio di gestione del ristorante, non ho mai discusso direttamente né con il sindaco Tambellini né con l’assessore Mercanti della nuova linea di conduzione del ristorante Antico Caffé delle Mura, anche se ne avevo parlato con altre persone che ritenevo interlocutrici dell’amministrazione“.
“Mi dispiace – prosegue – per l’incomprensione sorta da questo equivoco. Resteremo prima di tutto i concessionari e saremo i primi a tutelare l’immobile storico e l’immagine della città”.
“Il progetto di rinnovamento del locale – conclude Barsotti – si basa sull’eccellenza e sul rispetto dello stile dell’edificio, come ci sempre stato raccomandato e richiesto anche l’amministrazione, per cui, appena possibile, è mio desiderio presentare all’amministrazione il nuovo gestore perché possa essere verificata l’alta qualità della proposta già sperimentata e ben radicata in altre città per collaborare con lui al rilancio di una struttura che è nel cuore di tutti i lucchesi”.