Slitta di due settimane l’esordio di ‘Garby’: troppe tessere ancora da ritirare

Le nuove isole ecologiche fuori terra dovranno aspettare fino al 9 marzo per l’inaugurazione
Solo 2700 su 7000 utenze domestiche presenti in centro storico hanno ritirato la nuova tessera di Sistema Ambiente. Più della metà delle persone quindi non possiede attualmente il dispositivo indispensabile per aprire sia le nuove isole ecologiche fuori terra, denominate Garby, sia le isole interrate già esistenti. Numeri, questi, che impongono all’azienda di igiene e pulizia ambientale di posticipare la data di inizio del nuovo sistema rifiuti al 9 marzo. Il termine ultimo per ritirare la tessera è stato fissato al 29 febbraio. Oltre a quella data Sistema Ambiente provvederà a spedire la smart card direttamente a casa dei cittadini, addebitando il costo dell’invio nella prima bolletta utile.
“È una scelta obbligata – commenta la dirigente tecnica Caterina Susini -. Non possiamo rischiare di attivare il nuovo sistema di conferimento rifiuti in centro storico con molte utenze ancora sprovviste della tessera: per questo motivo invitiamo i cittadini ad andare a ritirare la smart card informatizzata, entro il 29 febbraio, in uno dei tre punti di distribuzione aperti sei giorni a settimana. Dopo quella data procederemo noi con la spedizione postale: ecco perché abbiamo preferito posticipare l’entrata in funzione di Garby di due settimane. In questo modo, attraverso i punti di distribuzione o tramite l’invio domiciliare, tutti avranno la tessera e potranno utilizzarla per aprire le isole fuori terra e quelle interrate. Le operazioni di installazione dei Garby prenderanno il via nelle prossime settimane”.
Per ritirare le tessere i luoghi e gli orari sono: il lunedì dalle 9,30 alle 16 al punto di accoglienza turistica del Comune di Lucca, in piazzale Verdi; il martedì e il giovedì dalle 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 e il mercoledì dalle 8,30 alle 13 nella sede di Sistema Ambiente a Borgo Giannotti; il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 all’ex biglietteria del Teatro del Giglio, in piazza del Giglio.