Ex Manifattura, protocollato in Comune il progetto di Fondazione Crl e Coima

Documento inviati oggi (20 febbraio) via Pec. Previsto un investimento da 60 milioni di euro
Ex Manifattura, è stata protocollata oggi (20 febbraio) via Pec la proposta progettuale per la riqualificazione e la gestione dei due terzi della struttura non compresi nel progetto Piuss anticipati in una presentazione in San Micheletto da Coima Sgr e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In tempi brevi rispetto alle previsioni (il deposito era atteso per lo scorso venerdì) è stato quindi superato l’intoppo che ha rallentato la consegna dalla proposta, consistito in un errore nel disegno di una mappa di un’area prospiciente piazzale Verdi, nella zona che sarebbe adibita a parcheggi e area residenziale.
Il progetto, presentato nel corso di una conferenza stampa fiume, è stato realizzato dallo studio milanese Coima e prevede un investimento complessivo da 60 milioni di euro per la realizzazione di due nuove piazze, di cui una rialzata, una passerella pedonale di collegamento con le Mura, la ristrutturazione di quasi 20mila metri quadrati di patrimonio immobiliare e l’ampliamento dell’area dedicata al parcheggio per un totale di 425 posti auto a uso pubblico, su due livelli.
L’immobile è di proprietà comunale ma Palazzo Orsetti, già impegnato nella ristrutturazione della parte nord del complesso, non ha le risorse per riqualificare un’area così vasta. Da qui la necessità di un partenariato pubblico-privato, in questo caso con la Fondazione Crl il cui progetto, quando sarà presentato, dovrà comunque passare da procedure ad evidenza pubblica con l’indizione di un apposito bando.