Parte a Saltocchio il percorso formativo per giovani sull’enciclica “Laudato si'”

27 febbraio 2020 | 10:37
Share0

A introdurre l’iniziativa monsignor Paolo Giulietti, poi tre incontri in tutta la provincia

Sta per partire un percorso di formazione e riflessione che, sulla scia degli insegnamenti pronunciati da Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’, da cui l’iniziativa prende nome, si pone l’obiettivo di sensibilizzare tutti coloro che intendono acquisire conoscenza e strumenti per impegnarsi nel campo sociale e politico all’insegna del bene comune.

È con questo scopo infatti che l’Ufficio pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Lucca propone un percorso formativo gratuito per giovani (18-40 anni) che, da sabato (29 febbraio), si articolerà in quattro incontri per poi concludersi a giugno con un weekend. Il primo incontro è fissato per sabato 9,30-12,30, all’oratorio di Saltocchio ed è intitolato Eccomi (Es. 3,4), con riflessioni di monsignor Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca a cui seguirà un confronto tra i presenti.

Gli altri tre incontri sono così programmati: sabato 4 aprile ore 15.30-18.30 nella sala parrocchiale di Capannori: Il Re Davide, peccatore e credente, con riflessioni di monsignor Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, e confronto di gruppo; sabato 18 aprile 9,30-12,30 all’oratorio Il Colosseo di Camaiore: L’uomo e la storia. Alle radici della crisi attuale, incontro con docenti e confronto di gruppo; sabato 16 maggio 9,30- 12,30 all’oratorio San Giovanni Paolo II di Sant’Anna Analisi e interpretazioni dell’attuale contesto socio ambientale, incontro con docenti e confronto di gruppo.

Il weekend conclusivo si terrà sabato 20 giugno e domenica 21 giugno, al seminario arcivescovile di Monte San Quirico sul tema Vivere l’ecologia integrale e ri-animare l’economia: il protagonismo dei giovani.

Come si evince dal programma, dunque, durante il percorso si alterneranno relazioni qualificate, laboratori, ma anche momenti di convivialità e di spiritualità. Per informazioni sul percorso formativo Laudato si’e per iscriversi (l’iscrizione è gratuita) è possibile contattare l’organizzazione (Luca Pighini coordinatore del percorso di formazione; Giovanni Bolognini segreteria organizzativa) scrivendo una email a pasllavoro@gmail.com.

Altre info su www.diocesilucca.it/laudato-si.