Vigili del fuoco, mobilitazione per salario e pensioni

Il sindacato Fns Cisl chiede “una risposta retributiva più equa per il personale”
Vigili del fuoco, mobilitazione per l’aumento salariale e previdenziale. A parlarne è Stefano Pierini, segretario generale territoriale della Fns Cisl.
“Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri corpi dello stato – spiega – anche grazie alle rivendicazioni della Fns Cisl, il governo ha deciso unilateralmente di stanziare 165 milioni di euro per valorizzare le nostre retribuzioni senza però coinvolgere il sindacato e chi rappresenta i lavoratori nella fase di concertazione. Il risultato è che sono stati previsti aumenti di soli 13 euro lordi per il personale più giovane al di sotto dei 13 anni di servizio e nessuna risorsa per gli aspetti previdenziali che tuttora pongono il personale del corpo nazionale ai livelli pensionistici più bassi del settore della sicurezza e del soccorso pubblico ad ordinamento civile, ed anche rispetto al personale ad ordinamento militare”.
“Chiediamo pertanto – dice Pierini – che attraverso la presentazione di specifici emendamenti al decreto semplificazione che si discute in questi giorni, si possa ottenere una risposta retributiva più equa per il personale e l’attribuzione dei cosiddetti sei scatti ai fini pensionistici per tutti i vigili del fuoco operativi. Richiediamo quindi al governo una migliore distribuzione delle risorse economiche stanziate e una giusta previdenza per tutti i vigili del fuoco che operano in soccorso alla popolazione. Abbiamo quindi sensibilizzato a riguardo i parlamentari locali e i consiglieri regionali del territorio, affinché estendano a loro volta l’iniziativa ai gruppi parlamentari di riferimento che interverranno nella suindicata discussione del testo in parlamento e che reputiamo insoddisfacente per i lavoratori che rappresentiamo”.
Per domani (22 luglio) è stata quindi proclamata dalla Fns Cisl, attraverso diverse iniziative in tutto il paese, “una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione per i diritti dei vigili del fuoco – dice Pierini – che riteniamo doverosa e sacrosanta nei confronti di una categoria di lavoratori costantemente a rischio ed essenziale per il paese”.