Commemorato alla Certosa l’eccidio di Farneta

Il 10 settembre del 1944 furono uccise 37 persone, fra cui 10 monaci. Tambellini: “Esercitare la memoria significa comprendere il passato”
Questa mattina (6 settembre) il Comune di Lucca ha ricordato le vittime dell’eccidio di Farneta.
L’eccidio si è compiuto il 10 settembre del 1944 quando vengono uccise 37 persone fra cui 10 certosini e sette dei civili che erano stati arrestato l’1 settembre a Farneta. I tedeschi giustificarono l’eccidio come rappresaglia per un agguato testo alle brigate nere.
“Esercitare la memoria – ha commentato il sindaco Alessandro Tambellini – significa comprendere il passato e i principi su cui abbiamo fondato la nostra Repubblica”.
Presenti all’evento la delegazione dell’Anpi di Lucca e rappresentanti delle istituzioni con i labari.