Protesta la sanità toscana: presidi davanti agli ospedali

In Provincia di Lucca mobilitazioni all’ospedale San Luca alle 9,30 e alle 11 al Versilia
Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini. È questo lo slogan dell’iniziativa, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, che si svolgerà domani (13 novembre) davanti agli ospedali e ai luoghi simbolo di diverse città italiane, in segno di solidarietà verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa emergenza pandemica, per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, il rinnovo dei contratti e nuove assunzioni.
Anche in Toscana si terranno iniziative su tutto il territorio regionale per chiedere garanzie di lavorare in sicurezza, assicurando ai lavoratori dispositivi di protezione individuale, tamponi e sorveglianza sanitaria. I sindacati chiedono anche di procedere con nuove assunzioni per implementare il personale e rafforzare i servizi sanitari, anche attraverso la stabilizzazione dei precari e di rinnovare i contratti per valorizzare la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori. In provincia di Lucca la manifestazione si terrà alle 9,30 all’ospedale San Luca e alle 11 all’ospedale Versilia.
“Rivendicare salute e sicurezza per i lavoratori della sanità toscana e nel paese e quindi anche assunzioni, stabilizzazione del personale precario, regole chiare nella gestione dello smart working, e infine le risorse per rinnovare il contratto di lavoro – queste le parole di Bruno Pacini segretario generale Fp Cgil Toscana -. In questo momento è per noi una scelta di campo chiara: non ci stiamo né agli eroi della pandemia e nemmeno ai lavoratori pubblici che devono pagare anche con pezzi di salario i costi generali dell’emergenza. Questi hanno già pagato la crisi del 2008 l’ostracismo politico trasversale al lavoratore dei pubblici servizi, che mai come ora è invece evidente, garantisce tutta la struttura anche economica privata. È l’ora delle scelte chiare se la politica gira ancora una volta la testa disconoscendo il Diritto a lavorare con contratti vigenti sceglie la strada dell’isolamento sociale dove lo stato arretra e abbandona i singoli cittadini guardando a modelli che la crisi economica che è già in atto non permetterà di essere affrontata dai cittadini che avranno sempre più bisogno di un governo pubblico e solidale”.
“Questa mobilitazione – dice il segretario generale della Funzione pubblica Cisl Toscana, Marco Bucci – è importante perché non punta solo a dare sostegno ai lavoratori, nell’occhio del ciclone in questa emergenza, ma anche a chiedere un rafforzamento del sistema sanitario a beneficio di tutti gli utenti e i cittadini toscani”.
“Domani di fronte ai principali ospedali della Toscana svolgeremo dei presidi di manifestazione con striscioni, cartelli e bandiere. La Uil Fpl unitamente a Fp Cgil e Cisl Fp, chiedono la solidarietà di tutti i cittadini verso il personale del Servizio sanitario che sta affrontando senza tregua ed in prima linea questa seconda ondata dell’emergenza pandemica – spiega il segretario generale Uil Fpl Toscana, Mario Renzi -. Ci battiamo con loro per rilanciare e potenziare le politiche per la nostra salute chiediamo: sicurezza, garantendo dispostivi di protezione individuale, tamponi e sorveglianza sanitaria; assunzioni, stabilizzando i precari e garantendo più occupazione, anche in deroga alle norme esistenti; contratti, valorizzando le professioni, anche attraverso il rinnovo dei contratti; e contro chi nega l’esistenza del virus, dell’emergenza epidemiologica e del rischio che stanno correndo medici, infermieri e tutto il personale sanitario”.