Qualità dell’abitare, ultimo incontro online della prima fase di partecipazione

9 marzo 2021 | 15:00
Share0
Qualità dell’abitare, ultimo incontro online della prima fase di partecipazione

L’amministrazione comunale parteciperà al progetto che ha come finalità la riduzione del disagio abitativo

Si avvia verso la conclusione la prima fase di attività che porterà alla presentazione dei progetti preliminari all’interno del bando Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.

L’amministrazione comunale, infatti, parteciperà al progetto nazionale che ha come finalità la riduzione del disagio abitativo e l’incremento della qualità dell’abitare, attraverso processi di rigenerazione urbana. Per questo motivo è stata predisposta una proposta che ha sviluppato un obiettivo di rigenerazione che, partendo dalla riconversione dell’area ex Oleificio Borella, da destinare alla realizzazione di alloggi di edilizia popolare, coinvolge anche la riqualificazione di altre aree del territorio comunale.

Il Comune di Lucca, attraverso gli incontri con la cittadinanza realizzati fino ad oggi, ha inteso accompagnare lo sviluppo e la predisposizione della proposta con un processo informativo e partecipativo che ha avuto la finalità, non solo di informare, ma anche di raccogliere idee e proposte che andranno ad arricchire l’idea progettuale.

In attesa della valutazione da parte del Ministero e della eventuale seconda fase in cui i progetti saranno dettagliati e completati, prosegue il percorso partecipativo con l’ultimo incontro della prima fase che si svolgerà, online, domani (10 marzo) alle 21. Sarà questa anche l’occasione per riepilogare le schede che saranno presentate e cominciare a lavorare sulla co-progettazione degli spazi e dei servizi che andranno a insistere e a riqualificare l’area oggetto di sviluppo.

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi al modulo online cliccando sul seguente link. Il link alla piattaforma sulla quale si svolgerà l’evento, verrà inviato, entro il pomeriggio del 10 marzo, giorno del laboratorio, alla email con la quale ci si è registrati.