Vaccini, nella Piana di Lucca più del 40% delle persone ha ricevuto almeno una dose

In particolare sono 32.400 le persone che hanno completato il ciclo delle somministrazioni, 52.934 invece le prime dosi somministrate
Prosegue a ritmo serrato la campagna di vaccinazione nell’Azienda Usl Toscana nord ovest. In particolare per quanto riguarda la Piana di Lucca sono 32.400 le persone che hanno completato il ciclo delle somministrazioni, 52.934 invece le prime dosi somministrate.
La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose sale quindi al 40,6%. Tra le fasce d’età con la percentuale più alta ci sono gli over 80 con l’89,2% di persone vaccinate. Seguono le fasce da 70 a 79 anni con l’84%, da 60 a 69 anni con il 59,6% e da 50 a 59 anni con il 31,9 di persone in parte vaccinate.
In Valle del Serchio sale a 15.317 il numero di prime dosi somministrate mentre sono 10.052 le persone che hanno completato il ciclo di vaccinazione. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose raggiunge quindi il 43,5% con gli over 80 che sono la fascia d’età più coperta (89,5%). Seguono le fasce da 70 a 79 anni con l’83,4%, da 60 a 69 anni con il 60,1% e da 50 a 59 anni con il 29,5% di persone raggiunte almeno da una dose.
In Versilia sono 57.215 le prime dosi somministrate e 32.587 i cicli completi. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 42,9%. Tra le fasce d’età con la percentuale più alta ci sono anche qui gli over 80 con 91,1% di persone raggiunte. A seguire le fasce da 70 a 79 anni con l’84,7%, da 60 a 69 anni con il 64,9% e da 50 a 59 anni con il 32,1% di persone raggiunte da almeno una dose.
A ieri (2 giugno) in tutto il territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest le vaccinazioni effettuate erano 680.462, di cui 453.652 per prime dosi, tra ultraottantenni (94.478), altre fasce d’età (188.639), soggetti vulnerabili per patologia (67.310), operatori sanitari e sociosanitari (35.371), operatori scolastici (25.450), caregiver di soggetti vulnerabili (13.467) tutte le altre categorie come ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali, forze di Polizia e Vigili del fuoco (28.937). Sono stati vaccinati 201.822 uomini e 251.830 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (2 giugno), apparteneva ancora alla fascia 70-79 con 118.881 vaccinati; poi la fascia 60-69 con 102.308; segue la fascia d’età 80-89 con 85.183; quindi la fascia 50-59 con 55.151 vaccinati; la fascia 40-49 anni con 36.917; la fascia oltre i 90 anni con 20.312; la fascia 30-39 con 19.942; la fascia 20-29 con 13.785; nettamente ultima la fascia 0-19 con 1.173 vaccinati.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dal 7 gennaio 2021.