CardioLucca, consegnate targhe alle associazioni di volontariato
Un riconoscimento per ‘l’elevato impegno umano, professionale e l’encomiabile valore sociale al servizio della comunità lucchese’ durante la pandemia
Si è conclusa questa mattina (10 luglio) la 15esima edizione di CardioLucca 2021, il grande evento culturale lucchese che, come da tradizione, ha avuto luogo nell’auditorium di San Francesco.
All’evento, dedicato quest’anno al Ripensare alla salute del cuore al tempo della pandemia, hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni di volontariato.
Per l’occasione, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ed il direttore della cardiologia del San Luca Francesco Maria Bovenzi, hanno consegnato ai volontari una targa per “l’elevato impegno umano, professionale e l’encomiabile valore sociale al servizio della comunità lucchese nel contrastare la pandemia”. A ricevere la targa sono state la Croce Rossa, la Croce Verde e la Misericordia di Lucca.
“In questo complesso scenario – ha detto Bovenzi – non sono mancati preziosi riferimenti come l’attività infermieristica, il volontariato e la generosa solidarietà sociale, di cui Lucca è stata un emozionante esempio virtuoso. Gli operatori sanitari durante la pandemia hanno dimostrato di essere un pilastro del progresso umano capace di proteggere la salute e di rilanciare la società civile, l’economia, il lavoro e la scuola”.