Attenzione e limiti al 5G, approvata la mozione di Bindocci (M5S)

Ok anche alla mozione sulla bigenitorialità: presto a Lucca una panchina blu
Alzare l’attenzione sul 5G chiedendo di mantenere livelli cautelativi nelle concessioni alle compagnia telefoniche. È questo, in estrema sintesi, il contenuto della mozione presentata durante il consiglio comunale di questa sera (16 novembre) dal consigliere comunale M5S Massimiliano Bindocci.
“Viene chiesto dalla grandi compagnie di alzare i livelli, in modo da utilizzare meno antenne e avere meno costi – afferma il consigliere M55 durante l’assise -. Ma secondo gli studi può avere delle ripercussioni sulla salute. La richiesta è che l’amministrazione si attivi per mantenere i livelli attuali”. Pieno sostegno alla mozione da parte della maggioranza, che ha inviato un appello al Governo a firma del sindaco e dell’assessora Simi.
La volontà dell’amministrazione è anche quella di sensibilizzare la cittadinanza, a partire dai più piccoli e dalle scuole, con una campagna di informazione sul tema delle onde magnetiche.
La mozione è stata approvata con 27 voti favorevoli e 2 astenuti (Buchignani e Minniti).
Approvata (all’unanimità) anche la mozione presentata dalla commissione politiche formative, giovanili e di genere, cultura e sport in forma congiunta con la commissione politiche sociali, abitative e della salute e dal consigliere Bindocci sulla “genitorialità nella separazione“. Accolta anche la richiesta del consigliere Bindocci (M5S) per una panchina blu a Lucca, simbolo della bigenitorialità a tutela dei bambini e dei genitori.