L’Ite Carrara forma esperti di marketing e comunicazione online e blogger





Ecco i nuovi corsi attivati
Responsabile di siti web, esperto di marketing digitale e comunicazione online, blogger, editore e web master: queste le nuove figure professionali che il corso amministrazione finanza e marketing dell’istituto tecnico economico Carrara ha inteso promuovere dall’anno scolastico 2021-22 investendo in un progetto formativo ambizioso le proprie risorse umane e culturali.
Unico in Toscana a proporre un piano di studi e orario che armonizzi l’impianto tradizionale dell’indirizzo Afm con metodologie e contenuti che rispondano alle esigenze economico-sociali del mondo contemporaneo, l’Ite Carrara vuole contribuire alla formazione di giovani che dovranno, con spirito critico e preparazione all’altezza dei tempi, sopperire al “fabbisogno di diplomati di istituti tecnici nell’area digitale e ambientale stimato”, secondo la presidenza del Consiglio, “in circa 3 milioni nel quinquennio 2019-23”.
Conoscere e padroneggiare il web, le dinamiche e le strategie della comunicazione, saper progettare e gestire siti, essere in grado di fare un uso professionale dei social network e dei programmi di web editing sono solo alcune delle nuove competenze che l’azione educativa e didattica del corso Afm persegue unitamente a quelle, consuete e consolidate, in ambito aziendale, informatico, giuridico e linguistico.
L’analisi di casi aziendali e la simulazione aziendale in laboratorio, confermate ed estese, per la loro validità metodologica, anche a questo progetto, testimoniano, infine, della modernità di un indirizzo in cui teoria e pratica si intersecano a garanzia di un apprendimento efficace e mai noioso.
Per approfondire la conoscenza non solo del new digital and social media marketing, ma anche di di tutte le altre proposte didattiche e culturali dell’Ite Carrara, cybersecurity ed esabac Techno in testa, l’istituto ha programmato tre open day che si svolgeranno in presenza con prenotazione sul sito della scuola tramite il link (clicca qui).
Contemporaneamente all’open day in presenza, verrà reso disponibile, nello stesso orario, un collegamento online grazie al quale genitori e studenti potranno partecipare e intervenire attraverso piattaforma Meet e i seguenti link di accesso: oggi (20 novembre) dalle 16 alle 19 (clicca qui); sabato 11 dicembre dalle 16 alle 19 (clicca qui); sabato 15 gennaio dalle 16 alle 19 (clicca qui).