Motorizzazione di Lucca aperta solo per appuntamento: ma il portale per prenotare non è così intuitivo

Molte le segnalazioni di difficoltà e disagi per accedere ai servizi. Gli uffici sono comunque aperti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12
Problemi per i lucchesi nell’accesso ai servizi della Motorizzazione. Una segnalazione che è arrivata da molti utenti che lamentano code,uffici ancora chiusi al pubblico e rinvii di pratiche anche urgenti da un mese ad un altro.
Naturalmente la situazione relativa all’emergenza sanitaria ha contribuito a limitare l’accesso da parte dell’utenza agli sportelli pubblici, ma con il decreto del 23 settembre e successivo decreto dell’8 ottobre, sembrava che la situazione in via di miglioramento,consentisse al personale del pubblico impiego di svolgere le proprie prestazioni lavorative in presenza- Proprio per questo molti utenti contestano dicendo: “La motorizzazione è ancora l’unico ente che non svolge a pieno i propri servizi agli utenti, in un mondo che sta ripartendo, solo loro si possono permettere di stare chiusi”.
In realtà gli sportelli della motorizzazione sono aperti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, ma per accedere ai servizi occorre effettuare una prenotazione e da qua nascono i problemi per gli utenti, ancora un po’ in difficoltà con le piattaforme di prenotazione digitale.
Al telefono non è possibile prendere un appuntamento, come segnalano molti cittadini, difficile riuscire a parlare con un operatore e quando si viene passati all’ufficio competente per le pratiche richieste, immancabilmente cade la comunicazione. Anche il servizio di prenotazione on line non è intuitivo secondo molte segnalazioni avute. Per accedere al servizio occorre collegarsi a questo link.
Proviamo ad effettuare una prenotazione all’ufficio patenti per l’utenza privata.Già da lunedì prossimo (6 dicembre) è possibile avere accesso allo sportello e controllando anche gli altri giorni, la disponibilità sembra esserci senza alcun problema. Effettuiamo la prenotazione, inseriamo il nostro nome, cognome e numero di telefono e una volta confermata la procedura, la nostra prenotazione va a buon fine come ci viene segnalato dal portale. Non viene rilasciato alcun promemoria dell’appuntamento e pur avendo inserito il numero di cellulare, non arriva neanche un sms di conferma. Proviamo a cancellare la prenotazione, per farlo bisogna mandare un email all’indirizzo direzione.uplu@mit.gov.it.
Dalla motorizzazione ci spiegano i motivi di questo procedimento: “Ai servizi della motorizzazione civile di Lucca, si accede esclusivamente tramite appuntamento. Questo è dovuto al rispetto della normativa emergenziale che ci tutela da eventuali assembramenti che si potrebbero verificare nei nostri uffici. Gli sportelli non sono assolutamente chiusi – fanno sapere -, anzi gli orari di apertura vanno dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e in alcuni giorni i nostri operatori sono addirittura fermi perché non hanno molti appuntamenti”.
Facendo presente le difficoltà degli utenti nella procedura di prenotazione, dalla motorizzazione assicurano: “Conosciamo le difficoltà di molti utenti nel richiedere la prenotazione dell’appuntamento e sappiamo delle difficoltà che si possono riscontrare in un procedimento online. Abbiamo cercato di rendere tutto più semplice facendo si che si possa prenotare senza dover per forza accedere al portale dell’automobilista, perché obbligatorio l’utilizzo dello Spid. Invece adesso basta farlo tramite il seguente link ”
Un procedimento sicuramente più snello rispetto all’accesso con Spid, ma che comunque mette un po’ in difficoltà i cittadini.
Per adesso, in attesa di ulteriori modalità che possano risultare più semplici, per prenotare un appuntamento alla motorizzazione civile di Lucca bisogna entrare nel portale Easybook a questo link: https://4676.easybook.cloud/ quindi seguire le procedure e indicare il servizio al quale si vuole accedere, controllare la disponibilità di giorno e orario, confermare la procedura inserendo nome, cognome e numero di telefono. Non è possibile effettuare la prenotazione tramite contatto telefonico.