Rilanciare il turismo dopo la pandemia, ecco i teaser all’insegna del maestro Puccini

14 dicembre 2021 | 14:06
Share0

I video sono stari realizzati dalle associazioni delle guide turistiche presenti sul territorio. La prima uscita il 22 dicembre

Rilanciare il turismo del territorio dopo la pandemia anche grazie a contenuti digitali. Al via la prossima settimana, in vista delle festività natalizie, la campagna promozionale di The Lands of Giacomo Puccini realizzata in collaborazione con le tre principali associazioni delle guide turistiche di Lucca: il Consorzio Turislucca, la Società Cooperativa La Giunchiglia e l’Associazione culturale Lucca Info&Guide.

Il progetto, presentato questa mattina (14 dicembre) alla presenza dell’amministratore unico di Lucca Promos Rodolfo Pasquini e dei rappresentanti delle associazioni che hanno creato i video, ha come obiettivo quello di promuovere in maniera sinergica l’insieme dell’offerta dell’intero territorio lucchese. Ben 45 video teaser, 15 per ogni associazione, prodotti prevalentemente in lingua italiana e in lingua inglese. Ogni video è stato confezionato con una brevissima sigla di apertura e contiene il logo ed immagini della campagna promozionale The Lands of Giacomo Puccini. Il primo video, dedicato a Giacomo Puccini, uscirà mercoledì (22 dicembre) in occasione del compleanno del maestro.

“Lucca Promos – ha commentato Pasquini – ha cercato di lavorare anche con il digitale proponendo una campagna promozionale completamente nuova rispetto a quella del passato. Nel 2020 il settore delle guide turistiche è stato particolarmente colpito a causa della totale mancanza di turismo e insieme alle realtà del territorio abbiamo costruito 45 video teaser da mandare in onda: questi video vogliono essere una sorta di ‘scialuppa’ per riportare i turisti nel nostro territorio, e non solo: molti tesori di Lucca spesso non sono conosciuti nemmeno dai lucchesi. Lucca non è fatta solo di mura, chiese e piazze, e con questi video ne sono la dimostrazione”.

Ringrazio Lucca Promos e le istituzioni che ci hanno sostenuto in questo periodo buio – ha detto Gabriele Calabrese di TurisLucca – Rispetto alle altre città della Toscana a Lucca abbiamo trovato molta più sensibilità. Purtroppo nel 2020 ci siamo trovati improvvisamente in una situazione di immobilità che non era capitata nemmeno con l’attacco alle Torri Gemelle. Abbiamo imparato la definizione di ‘resilienza’, una parola che non avevamo mai nemmeno sentito, e abbiamo cercato di tirar fuori tutte le nostre energie per ripartire. Questo tipo di promozione digitale era un qualcosa che mancava nel nostro territorio: i video sono stati realizzati grazie alla collaborazione di esperti locali e possiamo dire che ci siamo inventati anche una nuova professione. Ci abbiamo messo il cuore e di certo non ci fermeremo qui: abbiamo già tante idee in cantiere, l’importante è che le istituzioni non perdano di vista quelle che sono le necessità del nostro settore e che continuino a sostenerci. Il 2020 ci ha colti impreparati, dobbiamo farci trovare pronti almeno al prossimo – speriamo presto – assalto di turisti. Oltreoceano c’è tanta voglia di partire e di visitare le nostre mete, questi video invoglieranno senza dubbio ancora di più”.

“A causa della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti difficoltà di movimento – ha aggiunto il commissario straordinario della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli – la tendenza negli ultimi tempi è sempre stata quella di un turismo di prossimità con prevalenza di visitatori e turisti italiani. Ora fortunatamente la situazione sta lentamente tornando alla normalità e, in attesa del grande ritorno di una massiccia presenza del turismo internazionale, è importante lanciare un tipo di comunicazione universale”.

“Tra le guide turistiche per creare questo progetto c’è stata veramente una forte coesione – hanno commentato Info&Guide e cooperativa La Giunchiglia – Un bellissimo spirito di collaborazione ed è stato anche molto interessante creare questi contenuti: ci ha ricaricato e invogliato a ripartire, ci siamo divertiti molto e ci siamo messi anche alla prova. Siamo abituati a parlare di fronte a tante persone, ma farlo davanti ad una telecamera è decisamente diverso. Nei video mostreremo luoghi noti ma anche meno noti del nostro territorio, un’esperienza sicuramente da rifare”.

I video

Gli argomenti proposti nei video fanno riferimento ai diversi ambiti territoriali della provincia, dalla Piana di Lucca, la Media Valle, la Garfagnana e tutta la Versilia. I teaser sono stati girati in particolare nei luoghi dove ha vissuto il maestro Giacomo
Puccini dal Puccini Museum, in città, al museo Pucciniano di Celle e la Villa Museo Puccini di Torre del Lago, nonché le ville lucchesi, alcune tappe in città e sulle colline lucchesi nel territorio di Capannori ma anche le tematiche legate alla natura,
lo sport, la musica, l’enogastronomia, le fortificazioni, le terme ed il mare, la viabilità storica, la bicicletta, la Media Valle, i borghi della Garfagnana, la Via dell’Acqua, le Mura e la Lucca panoramica con l’obiettivo di rappresentare l’eterogeneità dell’offerta, culturale e paesaggistica dell’intero territorio provinciale.