Italia Nostra: “Alberi in piazza Napoleone, si dica come si intende intervenire”

L’associazione: “I ceppi con le radici sono ancora lì e non si è proceduto a ripiantare esemplari”
Alberi in piazza Napoleone, tutto tace. E’ quanto rileva Italia Nostra di Lucca: “L’alberatura di piazza Napoleone è parte integrante della sua architettura , della sua storia e del paesaggio urbano. Alla fine di marzo del 2016 quel perimetro verde, già ampiamente mutilato nel tempo, venne ulteriormente ridotto nella sua consistenza con l’abbattimento di due piante delle quali era stata ritenuta l’elevata instabilità“.
“Nella circostanza la Soprintendenza prescrisse di ripiantare analogo individuo botanico previo progetto. Passò il tempo – va avanti Italia Nostra di Lucca – senza che niente accadesse e il 13 dicembre 2019 Italia Nostra segnalò al Comune la necessità di un intervento volto a ripristinare l’integrità dell’alberatura e, con essa, del bene culturale. La dirigente del settore opere e lavori pubblici, nella risposta dell’11 febbraio 2020, premesso che l’alberatura di Piazza Napoleone e la possibilità di gestione e manutenzione della complessiva sistemazione arborea di quel sito era all’attenzione del Suo ufficio da alcuni anni, comunicò l’imminenza della rimozione dei ceppi delle piante abbattute e riferì la valutazione degli agronomi in ordine alla necessità di procedere alla campionatura del terreno e delle radici, posto che solo l’accertata assenza dell’agente patogeno che aveva determinato l’abbattimento avrebbe consentito la messa a dimora di nuovi elementi. Sono trascorsi due anni da quella lettera, i ceppi con le loro radici sono ancora nel terreno e si ignora quali siano state e siano le concrete espressioni dell’asserita attenzione dedicata al tema“.