San Concordio, là dove c’era un parcheggio ora c’è… un cantiere

9 febbraio 2022 | 11:40
Share0

L’area di via della Bastia anche nel piano operativo è indicata come area per la sosta delle auto. Ma c’era già un permesso a costruire

Là dove c’era un parcheggio ora c’è… un cantiere.

È quello che accade da qualche settimana in via della Bastia, al confine fra San Concordio e Mugnano, dove due terzi di un parcheggio privato, destinato alle abitazioni di un vicino condominio e ai clienti del bar pasticceria Dolci Ricordi sono stati prima recintati e quindi interessati alle operazioni preliminari di scavo delle fondazioni di due nuovi edifici commerciali.

Una situazione che ha da subito attirato la curiosità di residenti e commercianti della zona, che progressivamente hanno visto avanzare i lavori nell’area. Lavori che, dopo l’attività frenetica dei primi giorni si sono poi arrestati.

due nuovi negozi nel parcheggio di via della Bastia a San Concordio cantiere urbanisticadue nuovi negozi nel parcheggio di via della Bastia a San Concordio cantiere urbanisticadue nuovi negozi nel parcheggio di via della Bastia a San Concordio cantiere urbanistica

Siamo andati a consultare le previsioni del nuovo piano operativo, ancora in via di approvazione, e abbiamo notato come l’area sia destinata urbanisticamente a parcheggio per tutti i suoi 686 metri quadrati. Ma sulla stessa area era già stato concesso un permesso a costruire che il proprietario ha in qualche modo fatto valere facendo “partire le ruspe” prima che entrasse in vigore il nuovo strumento urbanistico. Un permesso concesso che non è, evidentemente, stato trasmesso fra i diversi uffici del Comune e che ha quindi portato all’errata attribuzione nell’approvando piano operativo.

piano operativo parcheggio via della bastia

L’avvio dei lavori, dunque, dovrebbe aver cristallizzato la possibilità di costruire nell’area due strutture a vocazione commerciale-direzionale, come scritto sui cartelli di inizio lavori. Costruzione che dovrebbe concludersi entro 180 giorni. Due piccoli fabbricati che potrebbero, dunque, ospitare negozi e uffici, lasciando solo una piccola area di sosta a servizio degli insediamenti di riferimento.