Lucca, aperte le iscrizioni ai nidi di infanzia e agli spazi gioco comunali

C’è tempo fino al 16 marzo per presentare le domande
Sono aperte le iscrizioni ai nidi di infanzia e spazi gioco comunali per l’anno educativo 2022/2023. Possono essere iscritti ai nidi i bambini residenti nel Comune di Lucca nati dall’1 settembre 2021 al 16 marzo 2022 (fascia dei piccoli), dall’1 gennaio 2021 al 31 agosto 2021 (fascia dei medi) e dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 (fascia dei grandi).
Per le loro caratteristiche, i nidi Acquario, Arcobaleno, Il Seme, Pulcino e Gulliver accolgono i bambini delle fasce dei piccoli, medi e grandi mentre lo Scoiattolo e Kirikù accolgono solo i bambini delle fasce dei medi e grandi. Invece agli Spazi gioco Aquilone, La coccinella, Il Giardino delle Farfalle possono essere iscritti i bambini nati dall’1 gennaio 2020 al 31 agosto 2021.
“Le strutture dedicate alla prima infanzia – spiega l’assessora alle politiche educative Ilaria Vietina – svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo e nella crescita dei bambini e delle bambine. Il nido è infatti uno spazio organizzato dove si ha la possibilità di condividere e fare attività, sperimentando ambiti relazionali diversificati. E’ in questo contesto programmato di responsabilità e attività che si stimolano conoscenze, competenze e autonomie proprie di questa fase dello sviluppo del bambino, che gli consentiranno di affrontare con sicurezza le successive fasi del percorso educativo”.
Per poter presentare domanda di iscrizione agli asili nido comunali e agli spazi gioco le famiglie avranno tempo fino al 16 marzo. Il bando e gli allegati sono reperibili sul sito del comune di Lucca alla pagina ‘Scuola e istruzione’. Le domande devono essere presentate online, accedendo al portale E-civis (clicca qui) sulla pagina iscrizioni, aprendo il relativo modulo. Chi desidera ricevere un supporto telefonico per la compilazione della domanda può prenotare un appuntamento telefonando al numero 0583.442410 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 17,30.