Torna il sabato dell’ambiente con il Consorzio

25 febbraio 2022 | 09:54
Share0
Torna il sabato dell’ambiente con il Consorzio

Ecco il programma delle iniziative

Partecipare, per essere protagonisti della sicurezza idraulica ed ambientale del territorio.

E’ lo spirito dell’iniziativa Il sabato dell’ambiente, che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord organizza per questo fine settimana, così come tutti gli ultimi week-end di ogni mese.

Al fianco dell’ente consortile, tante associazioni, che col Consorzio hanno stipulato un’apposita convenzione: e anche stavolta, saranno davvero numerosi le volontarie e i volontari impegnati per la raccolta di rifiuti e plastiche lungo gli alvei e gli argini dei corsi d’acqua del comprensorio.

“Possiamo assicurare un impegno importante per il nostro territorio, e possiamo farlo insieme – evidenzia il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi –. L’iniziativa, che rientra nel nostro progetto Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo, è appunto un’occasione di partecipazione: cittadini, associazioni, Consorzio, Comuni e aziende per la raccolta dei rifiuti sono tutti dalla stessa parte, uniti dalla volontà di contribuire attivamente e concretamente, per liberare l’ambiente da plastiche e rifiuti”.

Ecco il programma completo degli appuntamenti in programma sabato prossimo, 26 febbraio. Per partecipare, o per ricevere informazioni, si può inviare una mail a daniele.bianucci@cbtoscananord.it

Lucchesia.

Wwf Alta Toscana ODV, alle 9,30, Via di Corte Cesarini a Montuolo; ARCT, alle 14, via del Bozzo; Legambiente Capannori e Piana Lucchese, alle 8,30, parcheggio scuola media di Lammari; Anpana, alle 9,30, davanti ingresso Villa Reale a Marlia; Pons Tectus, alle 9,30, davanti alla chiesa di Pontetetto; Gam Il Faro, alle 15 sia davanti chiesa di Parezzana sia presso impianti sportivi di via Tazio Nuvolari a Carraia; Percorso in Fattoria, alle 9,30, Fattoria Riva degli Albogatti a Nave; Donatori di Sangue Fratres di Lunata, alle 14,30, via Berti angolo via Vecchia Pesciatina; Donatori di Sangue Fratres di Paganico, alle 9,30, via Chelini incrocio via nuova Paganico; Natura di mezzo Aps, alle 15, via Leonardo Mascagni; Uniti per l’Oltreserchio e Il Bucaneve, alle 9,30, via della stazione di Nozzano; Racchetta sezione Vorno, alle 8,30, sede dell’associazione; Cisom, alle 8,30, Porta San Jacopo, spalti delle Mura di Lucca.