Da fine mese via Elisa a senso unico, via delle Sette Arti fuori dalla Ztl
A compimento le previsioni del piano urbano della mobilità sostenibile. Bove: “Più sicurezza e posti auto per la zona”
Nella giunta comunale di ieri (8 marzo) è stata approvata la delibera che dà il via alla trasformazione della circolazione del traffico in via Elisa.
Dalla fine del mese sarà istituito un senso unico per chi entra dalla omonima porta orientale delle Mura con direzione direzione est-ovest obbligatoria. In pratica per uscire dal centro storico sarà necessario svolare a destra in via Santa Chiara, poi in via della Quarquonia – via dei Bacchettoni per raggiungere Porta San Iacopo.
“Il provvedimento attua in questa zona del centro storico uno dei tasselli del Pums – Piano urbano di mobilità sostenibile – e consente di dare un nuovo ordine e quindi maggiore sicurezza stradale aumentando i posti auto, razionalizzando il traffico, vista anche la presenza della Scuola Carducci – dichiara l’assessore alla regolazione del traffico Gabriele Bove – Con il senso unico saranno realizzati ben 18 stalli gialli riservati ai residenti sul lato settentrionale della strada, mentre lungo il marciapiede meridionale saranno inseriti 17 stalli blu a pagamento e uno spazio carico e scarico. Ovviamente saranno conservati i soli pubblici attualmente dati in concessione alle attività commerciali. Si tratta di un notevole rafforzamento della sosta e dello scambio per chi vive in questa area ma anche per chi si sposta da fuori città”.
Per facilitare l’accesso al parcheggio a pagamento di piazza San Ponziano, via delle Sette Arti sarà esclusa dalla zona a traffico limitato mentre in via Santa Chiara, nel tratto fra via Elisa e via delle Sette Arti sarà realizzato un tratto di percorso ciclopedonale.