Educazione ambientale a scuola, alla Dante Alighieri i bambini riqualificano il giardino





Il Comune di Lucca ha dato il suo contributo provvedendo alla rigenerazione del terreno e al versamento di nuova terra
I fiori in una mano, le palette nell’altra, pronti a dare nuova vita allo spazio che fiancheggia il cortile della scuola.
Così i bambini della primaria Dante Alighieri si sono presentati stamani (sabato 12 marzo) all’entrata del proprio istituto, grazie alla campagna di volontariato promossa da Legambiente per coinvolgere la comunità nella cura degli ambienti scolastici, in favore di una scuola sempre più verde e aperta al territorio.
Gli insegnanti della scuola hanno pensato che fosse un’occasione importante per farsi comunità in questo difficile momento storico, in cui allo stato di incertezza generato dalla pandemia, si è aggiunto quello di paura e sconforto per la guerra, ed hanno organizzato una campagna di rinverdimento per un’area del cortile.
Un’area nata come orto didattico e destinata, in parte, alla coltivazione dei fiori, ma ormai inutilizzabile da molto tempo. Il Comune di Lucca ha prontamente dato il suo contributo provvedendo alla rigenerazione del terreno e al versamento di nuova terra.
Stamani (venerdì 11 marzo) nel cortile si respirava un’aria speciale, tanta voglia di mettere le mani nella terra e di piantare fiori; un gioco di armonia e di colori a simbolo di pace.
Grazie alla collaborazione di tutti, la scuola ha, da oggi (venerdì 11 marzo), non solo uno spazio accogliente, ma la concreta possibilità di organizzare nuovi percorsi didattici tesi a ristabilire un rapporto diretto tra bambino e natura; un rapporto fatto di ascolto, attenzione e cura.
Il dirigente scolastico e gli insegnanti ringraziano i genitori e gli uffici di competenza del Comune di Lucca che con i loro giardinieri, Luca Carrai e Francesco Rugani, hanno reso realizzabile il progetto.