‘Madri della Repubblica’: Lucca intitola le rotatorie alle donne costituenti

Domani (19 marzo) alle 10 a palazzo Santini la cerimonia
Domani (19 marzo) alle 10, nell’aula del consiglio comunale a palazzo Santini in via Cesare Battisti si svolgerà la cerimonia di intitolazione delle rotatorie di Lucca alle Madri della Repubblica, le donne costituenti della Repubblica Italiana.

Si tratta di Maria Eletta Martini, Teresa Noce, Angela Gotelli, Teresa Mattei, Nilde Iotti, Angelina Merlin, Angela Guidi Cingolani, Maria De Unterrichter Jervolino, Maria Agamben Federici, Linda Bimbi.
“Sono figure femminili – spiega l’assessora Ilaria Vietina – scelte per il loro impegno sociale e civile. A loro nome saranno intitolate 9 rotatorie del nostro territorio a simboleggiare il ruolo di mediazione, spesso al centro di relazioni non facili, facilitatrici della vita”.
Interverranno il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, l’assessora alla continuità della memoria storica e alle politiche formative e di genere Ilaria Vietina, la presidente della Commissione pari opportunità del Comune di Lucca Cristina Dell’Arsina, la ex presidente della prima Commissione pari opportunità del Comune di Lucca Daniela Grossi, il consigliere comunale Gianni Giannini componente della commissione consiliare politiche di genere, i rappresentanti delle associazioni che partecipano al tavolo sulle politiche di genere.