Enel, domani si chiude il restyling della cabina a Porta San Pietro

22 marzo 2022 | 18:26
Share0
Enel, domani si chiude il restyling della cabina a Porta San Pietro

I lavori erano stati avviati nelle scorse settimane attraverso la sostituzione degli scomparti e l’installazione di apparecchiature motorizzate di ultima generazione

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, domani (23 marzo), concluderà i lavori di restyling della cabina denominata San Pietro, collocata all’uscita dell’omonima porta all’ingresso del centro storico di Lucca.

I lavori, che rientrano nel piano di potenziamento del sistema elettrico territoriale, erano stati avviati nelle scorse settimane attraverso la sostituzione degli scomparti e l’installazione di apparecchiature motorizzate di ultima generazione. Adesso i tecnici di E-Distribuzione potranno completare il rimontaggio dell’impianto e l’attivazione di tutta la componentistica automatizzata, nonché effettuare il collegamento di nuovi cavi interrati di media tensione, posati su un tracciato di 760 metri senza alcun impatto ambientale. La cabina digitalizzata e la nuova direttrice elettrica permetteranno di attivare con altre dorsali esistenti la richiusura in anello, ovvero un sistema che collega trasversalmente più linee e, in caso di disservizio a una di esse, isola automaticamente il tratto di rete danneggiato per erogare immediatamente elettricità dalle linee elettriche di riserva, cosiddette controalimentanti.

Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizioche E-Distribuzione eseguirà domani, mercoledì 23 luglio, a partire dalle 9 con conclusione in tarda mattinata / primo pomeriggio. Grazie a bypass da linee di riserva, le aree del “fuori servizio” saranno circoscritte a un gruppo ristretto di utenze comprese tra viale Regina Margherita, piazza Ricasoli, via San Girolamo, viale Cavour, via Carrara, via Montanara, via Vittorio Veneto, piazzale Risorgimento, corso Garibaldi, via del Peso (pochi civici per ogni via). I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella zona interessata. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo i lavori potrebbero essere rinviati.

La società elettrica informa, inoltre, di aver già provveduto per il periodo emergenza Covid a circoscrivere i lavori, che richiedano un’interruzione temporanea del servizio elettrico, alle sole situazioni urgenti e non procrastinabili. A questo proposito E-Distribuzione precisa che, per i lavori di stretta necessità, vengono sempre effettuati tutti i bypass possibili per assicurare l’alimentazione elettrica alla maggior parte delle utenze durante le operazioni. Tuttavia, per ragioni di sicurezza determinati interventi devono essere eseguiti in orario giornaliero e in assenza di tensione; questo tipo di attività è comunque ridotto alle sole circostanze illustrate sopra.

E-Distribuzione ricorda anche che per segnalazioni è utile contattare 803.500, indicando il codice Pod (nel formato IT001E…) dell’utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile registrarsi a e-Notify, il servizio che consente di ricevere da E-Distribuzione ​comunicazioni e avvisi tramite sms, email o telegram su interruzioni di corrente per lavori programmati di manutenzione previsti nell’area geografica in cui si trova la propria fornitura, sullo stato di avanzamento delle pratiche o su interventi di tecnici in loco.  È possibile, infine, ricevere informazioni anche sui canali social facebook e twitter E-Distribuzione nonché sul sito web dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la “mappa delle disalimentazioni” che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.