Sabato dell’ambiente, pulizie di primavera con le associazioni del territorio

I volontari, come ogni ultimo weekend del mese, si attiveranno sui corsi d’acqua che hanno “adottato” per raccogliere plastiche e rifiuti
Pulizie di primavera sui corsi d’acqua col progetto del Sabato dell’ambiente, che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord realizza questo fine settimana – ed in particolare proprio sabato – con tante associazioni del territorio.
I volontari, come ogni ultimo weekend del mese, si attiveranno quindi sui corsi d’acqua che hanno “adottato”, per raccogliere plastiche e rifiuti: un modo concreto per contribuire alla sicurezza idraulica ed ambientale del territorio. “Il nostro ente fa da regista ad un gioco di squadra, con innumerevoli attori che si adoperano per la cura dei nostri rii – sottolinea il presidente Ismaele Ridolfi – Il Consorzio, i volontari delle associazioni, le aziende dei rifiuti, i Comuni coinvolti, i cittadini: tutti insieme, protagonisti di un impegno per il nostro territorio”.
Per informazioni, e per partecipare all’iniziativa, si può inviare una mail a stampa@cbtoscananord.it.

In Lucchesia, questo il quadro delle associazioni coinvolte, con orari e punti di ritrovo: Gam Il faro alle 15,30 sia alla Chiesa di Parezzana sia a Carraia in Via Tazio Nuvolari; Insieme per Maggiano, alle 14, parco giochi Don Papi di Maggiano; Wwf Alta Toscana, alle 9,30, via di Corte Cesarini a Montuolo; Uniti per l’Oltreserchio e Il Bucaneve, alle 9,30, di Poggio II Santa Maria a Colle; Gruppo donatori Sangue Fratres di Paganico, alle 9,30, lungo il Frizzone fino alla confluenza con il fosso Rogio; Percorso in Fattoria, alle 15, Fattoria Urbana Riva degli Albogatti a Nave; Anpana alle 9 di fronte Esselunga di Porcari; Cisom alle 8,30, Porta San Pietro, spalti delle mura urbane; Racchetta sezione Vorno, alle 8,30, sede dell’associazione; Legambiente Capannori e Piana lucchese, alle 8,30, scuola media di Lammari; Donatori di Sangue Fratres di Lunata, alle 14,15, via Berti angolo via Vecchia Pesciatina.