Movida responsabile, piazza San Michele al centro del terzo incontro tra residenti e associazioni

30 marzo 2022 | 17:17
Share0
Movida responsabile, piazza San Michele al centro del terzo incontro tra residenti e associazioni

Prosegue il confronto tra il Comune e i locali per arrivare a un documento guida condiviso

Ha riguardato i locali di piazza San Michele il terzo incontro tra associazioni di categoria, operatori, cittadini e Comune di Lucca sulla ‘movida responsabile’.

Alla videoconferenza hanno preso parte le assessore all’ambiente e allo sviluppo economico Valentina Simi e Chiara Martini, Sara Giovannini di Confcommercio Lucca e Francesco Domenici di Confesercenti Lucca.

“Tutti i convenuti hanno offerto la massima disponibilità alla collaborazione con l’obiettivo di vivere la città tutti assieme, come momento insostituibile di socialità, rispettando le regole, responsabilizzando gli avventori dei locali in modo da evitare gli eccessi, per garantire sia il decoro degli spazi urbani pubblici, sia la tranquillità nelle ore notturne – fanno sapere dal Comune -. In questo senso gli operatori di piazza San Michele si sono detti favorevoli a collaborare con l’amministrazione comunale anche attraverso la presenza di steward privati ma è stata anche discussa la possibilità di azioni puntuali volte a risolvere singole criticità in collaborazione con le forze dell’ordine”.

L’amministrazione comunale nel corso di questi incontri ha raccolto i suggerimenti e preparato un documento che recepisce le proposte e le richieste di operatori e residenti. La bozza del patto sarà quindi sottoposta alle associazioni di categoria e ai singoli operatori per osservazioni, integrazioni e modifiche in modo da raggiungere un documento guida base, condiviso fra tutti, per evitare le situazioni di conflitto o fuori dalle norme.