Alternanza scuola-lavoro: le istituzioni incontrano gli studenti a palazzo Ducale

Sarà un confronto di esperienze e perplessità al quale prenderà parte, tra gli altri, anche l’assessora regionale Nardini
Sarà un confronto aperto tra studenti delle scuole superiori lucchesi e le istituzioni del territorio e non solo. Il forum sull’alternanza scuola-lavoro – che oggi prende il nome di Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – andrà in scena venerdì (8 aprile) a partire dalle 10 e fino alle 13 in Sala Tobino a palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca.
Un Forum promosso da La Nazione che il 17 febbraio, dalle colonne della cronaca lucchese del quotidiano, lanciò l’idea di realizzare un confronto aperto dedicato al tema dell’alternanza scuola-lavoro. Tema tornato attuale dopo i due tragici episodi che hanno visto vittime giovani studenti in provincia di Ancona e Udine. Per evitare che i riflettori – dopo i due episodi appunto – si spegnessero, e per cercare di tenere viva l’attenzione sul tema, si è deciso di promuovere un forum aperto sì alle istituzioni, ma soprattutto ai giovani studenti. E infatti al confronto saranno presenti proprio studentesse e studenti delle scuole superiori cittadine che potranno porre domande, esprimere i loro dubbi e perplessità, raccontare la loro esperienze e proporre soprattutto migliorie.
Tantissime le adesioni arrivate nel corso delle settimane, sia dal mondo politico e istituzionale che della scuola, del mondo economico, sanitario, sindacale. Oltre ad alcune studentesse e studenti, saranno presenti infatti l’assessora regionale Alessandra Nardini e la direttrice de La Nazione Agnese Pini, il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, il consigliere comunale di Lucca con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci, il provveditore agli studi Donatella Buonriposi, la direttrice del dipartimento di prevenzione e dell’unità operativa complessa igiene e salute sui luoghi di lavoro dell’Asl Toscana nord ovest Roberta Consigli. E ancora: il direttore della Scuola di Alti Studi Imt Rocco De Nicola, il commissario straordinario della Camera di Commercio di Lucca Giorgio Bartoli, il consigliere regionale del Pd Mario Puppa, il capogruppo comunale del Pd a Lucca Roberto Guidotti, il segretario generale della Cgil di Lucca Rossano Rossi, il segretario generale della Cisl Toscana nord Massimo Bani, il segretario responsabile Uilm Area Nord Toscana Giacomo Saisi.
A moderare il dibattito saranno il caposervizio della redazione di Lucca Francesco Meucci e il vicecaposervizio Cristiano Consorti mentre sarà possibile seguire tutto il dibattito anche grazie alla diretta streaming sul canale YouTube Paolo Mandoli (clicca qui).