Elezioni amministrative, possono votare anche i cittadini Ue: ma serve iscriversi alle liste elettorali

6 aprile 2022 | 11:53
Share0
Elezioni amministrative, possono votare anche i cittadini Ue: ma serve iscriversi alle liste elettorali

Per farlo c’è tempo fino all’11 aprile: ecco come fare

Elezioni amministrative del 12 giugno: anche i cittadini dell’Unione Europea residenti a Lucca possono iscriversi alle liste elettorali aggiunte. Per farlo c’è tempo fino all’11 aprile.

Possono presentare la domanda di iscrizione i cittadini maggiorenni, residenti nel Comune di Lucca e titolari dei diritti politici. In particolare, possono iscriversi i cittadini appartenenti ai seguenti stati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Attualmente sono 2910 i cittadini comunitari residenti a Lucca, di cui 349 già iscritti alle liste.

Il modulo per la richiesta di iscrizione è scaricabile dal sito del Comune di Lucca a questo link. Oltre alla domanda, è necessario dichiarare nome, cognome, luogo e data di nascita, la cittadinanza, l’attuale residenza e l’indirizzo nello Stato di origine e la richiesta di iscrizione nell’anagrafe delle popolazione residente del Comune, se non è già stata effettuata. Inoltre dovrà essere allegata una copia del documento di identità valido.

L’iscrizione alle liste consente al richiedente sia di partecipare alla consultazione elettorale sia di diventare sottoscrittore di liste e rende il cittadino comunitario eleggibile alla carica di consigliere comunale.

Tutta la documentazione può essere inviata via Pec all’indirizzo comune.lucca@postacert.toscana.it, via mail a protocollo@comune.lucca.it oppure spedita per posta o consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Lucca, piazza San Giovanni Leonardi 3, 55100 Lucca (orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17).

Una volta ricevuti tutti i documenti l’ufficio elettorale verificherà l’assenza di cause ostative all’esercizio del diritto di voto. L’avvenuta o mancata iscrizione nelle liste aggiunte sarà poi comunicata ai diretti interessati.

Per informazioni: servizio elettorale, nella sede dei servizi demografici di Lucca, via San Paolino 140. Telefono 0583.442106. Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8,45 alle 13,15; martedì e giovedì dalle 8,45 alle 17,15; elettorale@comune.lucca.it.