Turismo, l’ambito della Piana di Lucca per tre giorni alla Bit di Milano



La città è capofila dei progetti della via Matildica del Volto Santo e della via Francigena area Centro-Nord
L’ambito turistico Piana di Lucca sbarca alla Bit di Milano.
Da domenica (10 aprile) al 12 aprile sarà presente alla Borsa internazionale del turismo di Milano all’interno dello stand dell’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica nell’area leisure, al padiglione numero 3. Per tutta la durata dell’appuntamento nazionale più importante dedicato al settore turismo, sarà allestito un front desk personalizzato dedicato alla destinazione Piana di Lucca, presidiato dal team di lavoro coordinato da Expirit srl.
La Bit sarà aperta domenica (10 aprile) al pubblico dei viaggiatori in cerca di ispirazione, lunedì 11 e martedì 12 aprile sarà invece dedicata agli incontri con gli operatori professionali.
“Abbiamo colto come Ambito Piana di Lucca e come comune capofila – dice l’assessore al turismo del Comune di Lucca, Stefano Ragghianti – una interessante opportunità di promozione di un territorio che si propone unitariamente combinando arte, territorio, paesaggio ed eventi nel quadro della campagna promozionale dell’intera regione. Il tutto alla vigilia di una stagione che sembra molto promettente pur con le grandi mutazioni avvenute”.
Il team di lavoro dell’Ambito turistico Piana di Lucca curerà l’agenda degli appuntamenti fissati con i buyer internazionali, proponendo attività ed esperienze di visita sul territorio condivise e co-progettate con gli operatori ed i service provider locali aderenti al progetto di Ambito.
Lunedì (11 aprile) nel primo pomeriggio, l’Ambito Piana di Lucca presenterà una narrazione dedicata alle peculiarità del territorio connessa con i principali temi della campagna di promozione turistica regionale: cultura, eventi e creatività; ritorno ai borghi e ai prodotti autentici; disconnessione, ricarica in natura e attività all’aria aperta; viaggi d’arte; new wellness, relax e rigenerazione.
La città di Lucca, in qualità di capofila della Via Matildica del Volto Santo e della Via Francigena Area Centro-Nord, sarà presente anche alla conferenza da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica del progetto Atlante dei Cammini, che si terrà martedì 12 aprile e a cui seguirà la pubblicazione su VisitTuscany e l’avvio della campagna di comunicazione Cammini di Toscana.
I due cammini, oltre ad interessare i Comuni della Piana di Lucca, sono correlati a progetti di valorizzazione del territorio anche con gli altri due ambiti turistici della provincia lucchese, più specificatamente l’ambito della Versilia per la Via Francigena e l’ambito della Garfagnana e Media Valle del Serchio per la via Matildica del Volto Santo.