Contrade S. Paolino, incontro sui costumi storici

Sarà presente la professoressa Sara Paci Piccoli
Ripartono le attività per l’associazione Contrade San Paolino, che inaugura la nuova sede alla Casermetta San Paolino, concessa da poco dal Comune di Lucca come nuovo centro di aggregazione e promozione culturale.
Il primo appuntamento è per domani (10 aprile) alle 15,30 insieme alla professoressa Sara Paci Piccolo, riconosciuta esperta nel settore della rievocazione storica medievale, docente di Storia del costume e della moda e di tecniche di Sartoria Storica. Si parlerà appunto di abiti e accessori del 1300, mediante l’utilizzo di fonti visive del periodo e spunti dal Decameron boccaccesco, con un titolo che senz’altro attirerà l’attenzione: Uno tabarro di sbiavato di Duagio. Per comprenderne il vero significato, sarà sicuramente necessario partecipare e seguire con attenzione l’intervento.
Questo evento è il primo di un ciclo di appuntamenti culturali organizzati presso la Casermetta San Paolino che proseguiranno per il resto dell’anno e racconteranno diversi aspetti della storia medievale che ha reso Lucca la città che è oggi.