Giovani neet, in piazza Napoleone le opportunità per il futuro

Alle 18 ci sarà l’intervento della ministra Fabiana Dadone con il direttore di Lucca Comics Emanuele Vietina
Appuntamento domani (26 aprile) dalle 15 alle 18 e mercoledì 27 dalle 10 alle 12 per l’iniziativa, proposta dal ministero delle politiche giovanili, Giovani Neet cui anche Confartigianato Imprese Lucca ha, fin da subito, aderito.
“La disoccupazione, la mancanza di un posto di lavoro o la partecipazione ad attività formative, fra i giovani dai 14 ai 35 anni – commenta l’associazione di categoria – rappresenta un fenomeno molto alto nella provincia di Lucca, tanto da indurre il ministero competente ad inserire Lucca fra le tappe del Neet Working Tour. Confartigianato Imprese Lucca sarà presente con uno stand dove personale dell’associazione e dell’agenzia formativa ConForma srl che opera al suo interno, illustreranno ai giovani le opportunità che l’artigianato con i suoi oltre 300 mestieri, offre per trovare un posto di lavoro, ma anche per far capire come la frequenza di un corso formativo abbia agevolato l’inserimento di tanti giovani in un’attività lavorativa. Ci saranno anche testimonianze da parte di alcuni ragazzi che frequentano o hanno frequentato un corso per conseguire una qualifica professionale che esterneranno le difficoltà incontrate, le aspettative ed i risultati raggiunti”.
Un track tour approderà, martedì mattina in piazza Napoleone.
“Il nostro invito a chi non ha lavoro – dice ancora Confartigianato – nella fascia di età tra i 14 ed i 35 anni, è quello di essere presenti perché il futuro è lì, davanti che li aspetta, ma devono essere loro stessi a volerlo ad impegnarsi per diventare artefici del loro futuro”.
Il programma prevede il via alle 16. Alle 18 dopo i saluti istituzionali l’intervento della ministra Fabiana Dadone sui mestieri della creatività con il direttore di Lucca Comics and Games Emanuele Vietina. Dalle 20 l’esibizione dell’associazione teatrale Giamburrasca e il concerto di Francesco Sgrò. Il mercoledì dalle 10 sono previste presentazioni e incontri-dibattito moderati da Scuola Zoo.