Condotto pubblico, si anticipano i lavori di manutenzione: al via interventi da 200 mila euro

Interesseranno principalmente la zona di San Marco: già a partire da oggi e per circa quindici giorni la portata nel canale sarà quindi ridotta al minimo
Saranno anticipati i lavori sul condotto pubblico. A deciderlo è stato il Consorzio 1 Toscana nord dopo la riunione dell’Osservatorio degli utilizzi idrici del distretto dell’Appennino settentrionale, nella quale è stato valutato lo stato delle disponibilità idriche anche nella Piana di Lucca. Da oggi (26 aprile) prenderà quindi il via il secondo pacchetto di interventi da 200 mila euro, generalmente previsto verso la fine dell’anno.
Durante l’incontro è infatti emerso che le precipitazioni, i livelli degli invasi e i livelli delle falde sono, già in questo periodo, inferiori ai valori medi, nonostante le piogge più recenti abbiano un poco migliorato la situazione generale. Tuttavia, pur essendo ancora lontani dagli anni più siccitosi come 2011 e 2012, nel periodo estivo è facile prevedere il manifestarsi di importanti criticità.
“Sulla base di queste previsioni – ha riferito il Consorzio 1 Toscana nord – che preannunciano una stagione probabilmente siccitosa, abbiamo
deciso di anticipare le manutenzioni sul pubblico condotto, che normalmente sono effettuate a fine anno, al fine di ottimizzare il funzionamento del reticolo prima della stagione irrigua. Nel 2022 verranno quindi effettuati, a pochi mesi di distanza, ben due interventi di manutenzione. Il primo, infatti, è stato effettuato ad inizio anno, relativo all’anno 2021, a causa dei periodi piovosi di fine anno scorso, che ha permesso di risolvere alcune criticità. In particolare, nel tratto lungo via Strocchi, è stato rimosso il materiale detritico accumulato sul fondo nel corso degli anni e sono state sistemate alcune murature. Analoghi interventi sono stati eseguiti lungo Via Lucio III Papa, in prossimità della chiesa di San Pietro a Vico, all’altezza di via per Marlia e nel tratto più a nord, lungo via del Fanuccio, per un importo complessivo di lavori di oltre 240mila euro”.
Tra questi è compresa anche la ricostruzione del muro all’incrocio tra via dell’Acquacalda e via dei Cucchi, iniziata con procedura di somma urgenza e che sarà completato una volta ottenuto il parere definitivo degli enti competenti. Il programma di opere in partenza stamani (26 aprile), prevede invece circa 200mila euro di lavori che interesseranno soprattutto la zona di San Marco, a monte della Circonvallazione, e il tratto di canale compreso tra la ferrovia e il Mulino di Mezzo, lungo via dell’Acquacalda. Le lavorazioni consistono principalmente nella manutenzione delle sponde, finalizzate al consolidamento e all’impermeabilizzazione delle porzioni di muro che presentano i maggiori fenomeni di dissesto e di usura. Saranno inoltre rimossi i detriti, i fanghi e i rifiuti accumulati in alveo che, nonostante le frequenti rimozioni effettuate dal consorzio, son ancora consistenti.
“A tale scopo, a partire da oggi e per circa quindici giorni, la portata nel canale sarà ridotta al minimo – sottolinea il Consorzio -, in modo da consentire le lavorazioni in alveo, lasciando tuttavia un minimo di deflusso che garantisca la sopravvivenza della fauna ittica”.
Coloro che abitano lungo il condotto pubblico che hanno segnalazioni da fare o richieste di intervento possono farlo inviando una mail a
info@cbtoscananord.it o telefonando al numero 0583 98241 e per segnalazioni via Whatsapp al numero 331 6457962. Per eventuali emergenze è sempre disponibile il servizio di reperibilità al numero 348 8867549.