Uil Fpl: “Sosta per i dipendenti al San Luca, fatto un primo passo avanti”

27 aprile 2022 | 15:04
Share0
Uil Fpl: “Sosta per i dipendenti al San Luca, fatto un primo passo avanti”

Casciani: “Si guadagnano trenta posti, ma ne servivano in complesso 100”

I 50 nuovi stalli per i dipendenti del San Luca sono un “primo passo avanti” per la soluzione di un problema annoso.

E’ questa la posizione espressa da Uil Fpl riguardo alla soluzione trovata dall’amministrazione comunale: “Apprendiamo con piacere – scrive il sindacato – che è stata trovata una prima soluzione ai parcheggi per i dipendenti del San Luca. In linea con quanto avevamo proposto nei mesi scorsi, il Comune ha finalmente deciso di riservare in via esclusiva ai lavoratori dell’ospedale il parcheggio di fronte alla Coop. Stiamo parlando di oltre una trentina di stalli che daranno una prima risposta all’emergenza che si trascina da anni”.

A parlare è il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani. il sindacato in questi anni si è battuto per denunciare la mancanza di parcheggi a disposizione dei dipendenti del San Luca, che sono più di mille, con raccolte firme, denunce e segnalazioni. Un problema non da poco perché nell’avvicendamento fra un turno e l’altro si creavano lunghe code all’ingresso dell’ospedale di lavoratori che aspettavano che si liberasse un posto riservato dai colleghi in uscita. All’inizio dell’anno la Uil Fpl di Lucca aveva inviato una lettera all’amministrazione e a tutti i consiglieri, oltre che alla direzione Asl, per chiedere ancora di risolvere il problema: poi sopralluoghi sul posto e pure delle proposte concrete con l’aiuto di un geometra che prevedeva delle modifiche al piano operativo comunale. Fra le proposte avanzate anche quella del parcheggio esterno della Coop che ora si è concretizzato.

“Per l’ospedale mancano circa 100 posti auto, per risolvere del tutto il problema – prosegue Casciani – ma già questa prima soluzione è un bel passo in avanti perché consente di averne oltre 30 disponibili in poco tempo. Inizia la bella stagione e sarà facile ora allestire in fretta tutte le pratiche necessarie, con l’installazione dei cartelli e della segnaletica orizzontale che indica i posti riservati ai dipendenti del San Luca. Nei prossimi mesi valuteremo gli effetti concreti sul servizio – conclude il segretario Uil Fpl – per verificare se e come migliorare ancora la situazione. L’obiettivo è quello di andare a lavorare senza pagare il pedaggio”.