Il liceo Vallisneri compie 80 anni: si presenta il memoriale di Guidi, storico fondatore dello scientifico

L’appuntamento è per domani all’auditorium del complesso di S. Francesco
Domani (5 maggio) dalle 10 alle 13, al centro congressi auditorium San Francesco, verrà
presentato il volume Der Professor Da preside a lavoratore coatto. Memoriale di Ernesto Guidi in occasione dell’ottantesimo compleanno del Liceo Vallisneri, fondato proprio nell’anno scolastico 1941-1942 da Ernesto Guidi, successivamente costretto al lavoro coatto in Germania per essersi rifiutato, unico fra i presidi lucchesi, di prestare giuramento alla Repubblica di Salò.
Il memoriale è arrivato recentemente alle stampe della Maria Pacini Fazzi Editore, dopo una storia travagliata che per tanto tempo non lo ha fatto conoscere, e ci parla di un uomo di grandissimo spessore morale e culturale.
Il volume, curato dalla professoressa Alda Fratello, ex docente di storia e filosofia del liceo Vallisneri e preceduto dall’introduzione del professor Gianluca Fulvetti, professore associato di storia contemporanea all’Università di Pisa, verrà raccontato dagli stessi curatori e dal professor Stefano Bucciarelli, ex dirigente di istituti superiori cittadini. Saranno presenti il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, la dirigente dell’Ust di Lucca Donatella Buonriposi, l’assessora alle politiche di genere e alla memoria storica Ilaria Vietina ed il presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea Mario Regoli.