Scuole dell’infanzia e primarie, ci sarà la graduatoria di merito per gli insegnanti idonei
Approvati gli emendamenti. Vittoria anche di Lucca, da cui era partita una mobilitazione a livello nazionale
Gli insegnanti idonei del concorso per la scuola dell’infanzia e la primaria avranno la loro graduatoria di merito. Un successo anche di Lucca, dove i docenti precari capitanati da Francesca De Martini della Libera associazione Lucca ti voglio bene, avevano lanciato una vera e propria campagna nazionale.
Il maxiemendamento al decreto Aiuti approvato il 12 maggio con la fiducia al Senato, ha infatti recepito le indicazioni arrivate dal territorio attraverso il tramite della politica, prima nella specifica commissione, poi con l’approvazione degli emendamenti.
La mobilitazione era partita anche da Lucca attraverso un gruppo Facebook è riuscita a raccogliere firme e il sostegno di molti professori stanchi del mondo della scuola che li ha costretti ad un precariato infinito. La protesta nei confronti dei vertici dell’istruzione italiana, infatti, è partita proprio da Lucca.
La questione
A creare un nuovo terremoto nel settore scolastico è stato uno degli ultimi concorsi rivolto ai docenti di scuole per l’infanzia e primarie che era previsto per la primavera 2020 e che a causa dell’emergenza pandemica è stato spostato a novembre 2021. Durante questo anno e mezzo di rimando però, il bando del concorso non ha raggiunto indenne la fatidica data dell’inizio del concorso. Infatti il testo del bando è stato modificato e se prima era prevista una graduatoria di merito per il 10 per cento degli idonei, adesso è stata cancellata e questo ha creato numerose proteste da parete dei docenti precari. Per risolvere il problema del precariato il governo aveva annunciato l’assunzione di numerosi docenti, anche per le scuole per l’infanzia e per le scuole primarie. Ma così non è stato.
Adesso, dopo aver fatto un grande passo, si attende quello decisivo.