Tutor in via di Moriano, un residente scrive al prefetto: “Si modifichi il sistema per garantire la sicurezza stradale”

Per il cittadino l’attuale autovelox è collocato in una zona non densamente abitata e andrebbe spostato nella zona verso la scuola elementare
Via di Moriano, ancora polemiche per il tutor installato dalla Provincia che sta producendo multe a raffica e le conseguenti lamentele degli automobilisti.
Un residente della zona ha protocollato alla prefettura e comunicato per conoscenza alla Provincia di Lucca, un appello per modificare il sistema di controllo della velocità.
“Non sembra – dice il residente – che il posizionamento dei due misuratori di velocità media persegua appieno l’obiettivo della sicurezza stradale”. E spiega perché: “Provenendo da Lucca vi è un primo tratto di circa 1,8 chilometri, con edificazione discontinua, curve aperte dove non vi è alcun limite di velocità (evidenziato in verde nella foto, ndr). La strada continua con un breve tratto (evidenziato in celeste, ndr) soggetto al solo limite di 50. Proseguendo inizia il percorso stradale soggetto a controllo medio di velocità (evidenziato in rosso, ndr). La tratta interessata ha una lunghezza approssimativa inferiore al chilometro. Oltre tre quarti del percorso sono posti in aperta campagna in un tratto di strada con ampia carreggiata, curve totalmente aperte, senza alcun edificio prospiciente. Solo l’ultima parte, 150/170 metri attraversa il centro abitato. Da quest’ultimo misuratore di velocità si prosegue, sempre con il limite di 50, sino all’innesto con la variante, attraversando zone intensamente edificate con una scuola e improvvisi restringimenti (evidenziato in giallo, ndr)”.
“Ai fini della sicurezza – spiega il cittadino – invece di monitorare una zona disabitata, sarebbe più logico, sensato e soprattutto utile, spostare il controllo del tutor più avanti nel lungo tratto densamente abitato, includendo quantomeno la scuola elementare. Per queste ragioni, chiedo rispettosamente al signor prefetto un intervento affinchè l’amministrazione provinciale di Lucca modifichi l’attuale controllo di velocità, perseguendo un’indubbia e assolutamente maggiore sicurezza stradale”.