Lucca Summer Festival, tornano i concerti sugli spalti: in oltre 50mila per Zucchero e Blanco

Conto alla rovescia: per il vincitore di Sanremo tappa del tour sold out
Oltre 50mila spettatori in due giorni: Lucca si appresta ormai ad accogliere i fan di Zucchero e Blanco che si alterneranno domani (20 luglio) e giovedì 21 sul palco del Lucca Summer Festival allestito sugli spalti delle Mura.
Per domani sera sono attesi circa in 12mila per assistere al concerto di Zucchero, mentre per la data di Blanco, concerto andato subito sold out, sono in arrivo in città 40mila spettatori.
Per il concerto del vincitore dell’ultimo festival di Sanremo con Mahmood l’apertura delle porte dell’area spettacoli è prevista per le 14. Tenendo conto dell’affluenza prevista, gli organizzatori consigliano di arrivare con largo anticipo e comunque non più tardi delle 18 individuando con attenzione la via d’ingresso corrispondente al proprio biglietto.
In particolare l’ingresso alla pit area in piedi sarà da viale Regina Margherita, fuori porta San Pietro. Per i possessori del biglietto posto in piedi invece l’ingresso è da viale Nieri e quindi viale Carducci, lato porta Santa Anna. Entreranno da viale Regina Margherita anche coloro che hanno un posto nella tribuna riservata mentre l’accesso per disabili è da viale Cavour.
Il concerto, tappa del Blu Celeste Tourinizierà alle 21,30.
La perfomance del giovanissimo talento è stata ideata nel minimo dettaglio per portare lo spettatore all’interno di un’esperienza sensoriale.
Come uno spettacolo immersivo, l’allestimento, ideato da Fabio Novembre, attraverso il light design e i grandi schermi led wall che circondano il palco, accompagna l’esibizione di Blanco ricreandone l’immaginario visivo: dalla cameretta, luogo in cui l’artista ha iniziato a cimentarsi nella scrittura e dove tutto ha avuto inizio, ai paesaggi acquatici evocati dal suo album d’esordio Blu celeste e ricostruiti attraverso i visual che si alternano sugli schermi, il cantante si muove all’interno di uno spazio in costante trasformazione.
Sul palco, insieme a Blanco il fedele produttore e polistrumentista Michelangelo e una prestigiosa band composta da Jacopo Volpe alla batteria ed Emanuele Nazzaro al basso.